Cosa dovresti fare con gli oggetti scartati dalle pulizie di primavera?

534

Dopo aver scritto un libro sul vivere uno stile di vita sufficiente e sostenibile e sull’insegnamento del design sostenibile, la Canadian Broadcasting Corporation (CBC) mi ha chiesto di partecipare ai loro programmi radiofonici mattutini da costa a costa, da Goose Bay, Labrador a Victoria, British Columbia . Dopo averlo fatto 10 volte, penso di aver chiarito la storia abbastanza da poterla condividere con i lettori di Treehugger. Ho cercato i dati canadesi per il pubblico, ma gran parte di questo vale ovunque in tutto il mondo.

Le pulizie di primavera iniziano spesso nell’armadio con i vestiti. Cosa gli succede e qual è il modo migliore per affrontarlo?

Secondo il Recycling Council of Canada, il 15% di tutti gli indumenti indesiderati viene raccolto mentre la stragrande maggioranza, l’85%, finisce nelle discariche. Ma diciamo che qui siamo responsabili e lo portiamo nei contenitori per le donazioni collocati da vari enti di beneficenza.

Secondo uno studio del 2021 di Fashion Takes Action, le aziende che vendono vestiti usati prendono circa la metà di ciò che esce dai bidoni e vendono il resto a libbra a un’azienda che lo smista e li classifica. Delle cose che prendono, circa la metà venderà e l’altra metà tornerà al selezionatore, (P34) solo il 30% circa sarà rivenduto ai consumatori e il 70% finirà con il selezionatore che lo raggruppa e spesso lo vende a rivenditori nei paesi in via di sviluppo in Africa e Sud America.

Ma non finisce tutto bene lì. (P36) La professoressa Anika Kozlowski della Toronto Metropolitan University osserva: “La narrazione secondo cui ai paesi africani viene fornito solo l’abbigliamento di cui hanno bisogno è completamente falsa. È diventata una discarica, poiché basta visitarla per vedere la grande quantità di i rifiuti di abbigliamento si accumulano a una velocità di gran lunga superiore a quella che qualsiasi paese africano può effettivamente affrontare”.

Quindi i cestini per beneficenza sono meglio del semplice conferimento in discarica, ma non sono perfetti. Ci sono altre opzioni; mia figlia usa circa 10 diversi gruppi Facebook locali per scambiare e condividere vestiti per bambini, attrezzature e persino pannolini di stoffa. Appartiene ai gruppi Buy Nothing il cui motto è: “Compra meno e condividi di più. Ci rende tutti più ricchi e il pianeta più pulito”.

Un’altra grande categoria è solo “roba”, come articoli per la casa, articoli per la cucina, ecc. In che modo il nostro sistema di riciclaggio gestisce queste cose?

Fondamentalmente, non è così. Non è stato progettato per. Il riciclaggio è stato inventato per occuparsi di imballaggi monouso e materiali semplici come bottiglie e lattine, e la maggior parte era una fantasia. Non è mai stato pensato per gestire “roba”, motivo per cui i nostri garage e scantinati ne sono così pieni.

C’è anche di più. Le cose sono fatte in modo diverso ora, con l’elettronica incorporata che muore molto prima del resto dell’apparecchio, quindi è impossibile ripararla. Il tostapane Sunbeam di mia madre è durato 40 anni perché non aveva un chip. Il fornello della cucina di mia figlia è durato meno di cinque perché l’elettronica si è bruciata e la sostituzione è costata di più rispetto all’intero fornello.

Come classificheresti lo stato del sistema canadese dei rifiuti nel suo insieme?

Composizione dei rifiuti.

Rapporto nazionale di caratterizzazione dei rifiuti

È piuttosto deplorevole, dato che secondo il National Waste Characterization Report, il 73% di tutto ciò che viene raccolto finisce direttamente in discarica. Ma il problema è che non dovremmo pensarlo come un sistema di rifiuti separato; è in realtà parte di un sistema di consumo dove tutto è pensato per il monouso, per la nostra cultura della convenienza.

Siamo incoraggiati a comprare cose economiche o usa e getta e poi buttarle via, senza preoccuparcene perché presumibilmente verranno riciclate.

In molte città, Vancouver ne è un esempio, quasi tutti i rifiuti nei bidoni della spazzatura sono tazze di caffè. aggiungi bottiglie di plastica e contenitori da asporto, quindi in realtà non è un sistema di rifiuti. È la coda di un sistema di caffè, un sistema di acqua e un sistema di hamburger. Non possiamo guardare ai rifiuti isolatamente, ma come parte di un quadro economico più ampio.

Su quali soluzioni possiamo lavorare come individui?

Compra meno cose in primo luogo. Quando acquisti, paghi un po’ di più per la qualità, mantienila bene e falla durare. Quindi, quando vorrai sbarazzartene, avrà comunque un certo valore. Questo vale per i vestiti o altro.

Qual è la soluzione per riparare il sistema in generale?

Nighthawks è un dipinto a olio su tela del 1942 di Edward Hopper.

Edward Hopper

Il problema è il front end: la cultura della convenienza. Nell’era dei nostri nonni, ti prendevi il latte in bottiglia, ti sedevi in ​​una tavola calda per un caffè in una tazza di porcellana e non avevamo problemi di rifiuti. La soluzione è ricaricare, riparare e riutilizzare.

Ora che siamo nel mezzo di una crisi del carbonio, è importante riconoscere che tutto ciò che produciamo ha una grande impronta di carbonio dalla sua produzione, ciò che chiamiamo carbonio incarnato o anticipato, anche se si trova semplicemente su uno scaffale. Le materie plastiche sono combustibili fossili solidi, quindi dobbiamo utilizzare materiali più naturali e rinnovabili.

Alla fine, non abbiamo un problema di rifiuti; abbiamo un problema di acquisto. Non comprare più del necessario, acquista qualità e il prossimo anno le pulizie di primavera saranno un gioco da ragazzi.

La mia collega Mary Jo DiLonardo ha avuto qualcosa da dire a riguardo in “3 domande da porre prima di acquistare qualsiasi cosa”, così come Katherine Martinko in “Dimentica i monouso economici, non ne valgono mai la pena”. Questo sembra essere un consenso Treehugger.