Di fronte al caos, perché siamo così disinvolti nei confronti del cambiamento climatico?

416

Lo stato disastroso della salute del pianeta è stato dimostrato senza ambiguità dall’ente per il clima delle Nazioni Unite, l’IPCC, quando ha suonato un “codice rosso” per l’umanità nel suo ultimo rapporto.

Eppure il coinvolgimento pubblico nell’attivismo ambientale è rimasto costantemente in sordina, in particolare nelle nazioni più ricche maggiormente responsabili della distruzione dell’ambiente.

Nel Regno Unito, ad esempio, la protesta pacifica di gruppi ambientalisti come Extinction Rebellion tende a essere contrastata più di quanto non sia stata sostenuta. Questo nonostante il disordine limitato che questi gruppi causano rispetto all’estremo sconvolgimento già prodotto e minacciato dal crollo climatico, come siccità estreme, incendi e tempeste tropicali.

Le recenti proteste che bloccano le autostrade britanniche per chiedere al governo di isolare le case non sono state accolte con riforme politiche ma con indignazione e proposte per aumentare il potere della polizia per arrestare i manifestanti.

Naturalmente, tali proteste frustrano i pendolari e coloro che visitano i parenti in ospedale: sarebbe sorprendente se non lo facessero. Ma è curioso che il fastidio di quei pendolari attiri molta più attenzione e indignazione dei media rispetto ai 150.000 morti all’anno che si verificano proprio per la cosa oggetto di protesta.

Un’estinzione della ribellione protesta a Tower Hill, Londra. Wikimedia

I pericoli di una coerente inerzia del governo sul clima sono innegabilmente più pericolosi di quelli posti dalla protesta.

Allora perché così tante persone si oppongono alla richiesta di cambiamento di fronte a una sesta estinzione di massa? Perché c’è rassegnazione, piuttosto che resistenza?

Nonchalance climatica

Credo che la “teoria dell’affetto” – un concetto della scienza politica che collega l’emozione e l’esperienza con l’azione politica – possa aiutarci a dare un senso al divario tra la nostra conoscenza e ciò che facciamo con quella conoscenza.

E penso che la mancanza di una mobilitazione diffusa derivi non da una totale negazione climatica, ma piuttosto da una più insidiosa apatia climatica: quella che si potrebbe chiamare “nonchalance climatica”.

Questa nonchalance – riconoscere l’imminente collasso del nostro mondo e alzare le spalle – è resa possibile solo da una profonda separazione tra gli stili di vita confortevoli dei privilegiati e le conseguenze di quegli stili di vita altrove: tra cui l’aumento dei tassi di mortalità, lo sfruttamento frequente e lo spostamento ambientale per i meno privilegiato.

Si prevede che le regioni del mondo che emettono più carbonio, come l’Europa occidentale e gli Stati Uniti, saranno le meno colpite dai cambiamenti del clima globale. La stragrande maggioranza dei cittadini britannici, ad esempio, non è stata ancora sfollata a causa di siccità, inondazioni o altri eventi meteorologici estremi.

Eppure questa è una posizione non ugualmente goduta in tutto il mondo. La popolazione del Bangladesh, ad esempio, è particolarmente vulnerabile ai cambiamenti climatici, con 30 milioni di persone che diventeranno rifugiati climatici se e quando il livello del mare aumenterà di un metro.

Gli eventi meteorologici estremi stanno colpendo più duramente i paesi del Sud del mondo. Qimono/Pixabay

E mentre le preoccupazioni globali sul cambiamento climatico sono cresciute negli ultimi anni, questo non sembra essere tradotto proporzionalmente in azione.

Un sondaggio IPSOS del 2019 ha mostrato che nel Regno Unito, mentre una maggioranza significativa degli intervistati ha riferito di essere preoccupata per l’ambiente, solo un terzo ha cambiato le proprie abitudini di acquisto a causa delle preoccupazioni climatiche. E solo il 7% ha scritto o twittato a un rappresentante politico su questioni ambientali. La stessa percentuale, solo il 7%, si era impegnata in qualsiasi campagna climatica.

Teoria dell’affetto

La teoria dell’affetto suggerisce che siamo spinti all’azione quando sperimentiamo personalmente gli effetti di qualcosa.

I sondaggi mostrano che coloro che si considerano colpiti dai cambiamenti climatici hanno maggiori probabilità di mostrare maggiore preoccupazione per l’ambiente. Coloro che sono più preoccupati, a loro volta, mostrano generalmente più sostegno per le proteste dirompenti.

Sperimentare un evento come una grave alluvione produce una risposta diversa rispetto al semplice sentirne parlare, anche quando percepiamo cognitivamente che un disastro altrove potrebbe alla fine colpirci.

Tuttavia, le persone in paesi come il Regno Unito sono attualmente in gran parte insensibili alle conseguenze immediate ed estreme del collasso ecologico. Questa disconnessione rende significativamente più difficile per loro percepire la portata di questa minaccia e agire in modo proporzionato.

Le preoccupazioni sui cambiamenti climatici tra i cittadini britannici tra il 2012 e il 2019 sono aumentate. Governo del Regno Unito

Ma alla luce degli avvertimenti sul collasso ecologico e sociale, è imperativo che la nostra indignazione sia diretta in modo proporzionato. Dovremmo sostenere un’azione per il clima che potrebbe non avvantaggiarci a breve termine e fare pressione sui politici per tassare il carburante per l’aviazione, per investire in tecnologie rinnovabili e per ripensare la nostra cultura del consumo.

Dobbiamo passare dalla nonchalance all’azione se vogliamo proteggere sia il nostro pianeta che coloro che già vivono con le conseguenze di un mondo al collasso.