London Design Biennale – come una foresta in un cortile sta sfidando i principi dell'Illuminismo della città

690

Il direttore artistico della London Design Biennale di quest'anno, Es Devlin, intende sfidare i principi del design arcaico ed evidenziare le attuali preoccupazioni sul clima piantando 400 alberi nel cuore della capitale.

L'installazione dell'artista "The Forest for Change", mira a "contrastare l'atteggiamento di dominio umano sulla natura permettendo a una foresta di superare l'intero cortile" del grande edificio del XVIII-XIX secolo Somerset House. L'installazione anticipa tempi migliori, forse riecheggiati nelle parole della poetessa Lucy Larcom, secondo cui chi "pianta un albero, pianta una speranza".

Somerset House è stata costruita in linea con i principi dell'Illuminismo, un movimento intellettuale e filosofico nell'Europa del XVII e XVIII secolo. Al centro di tutto questo c'era una sintesi tra scoperta scientifica e ragione, il potere con cui gli umani comprendono l'universo e migliorano la propria condizione.

In architettura questo era rappresentato attraverso il neoclassicismo, uno stile che guardava ai disegni formali degli antichi greci e romani, pur essendo conforme alla razionalità della scienza. In reazione agli eccessi floreali del barocco e del rococò, gli edifici dell'Illuminismo furono progettati secondo i principi di semplicità, simmetria, precisione matematica e funzionalità assoluta. In breve, il vincolo definito e misurabile della scienza contro l'indeterminato, l'imprevedibilità della natura.

Questo dibattito è stato identificato dal poeta dell'era dell'Illuminismo William Blake, che ha reagito così:

L'albero che muove alcuni alle lacrime di gioia è agli occhi degli altri solo una cosa verde che si frappone. Alcuni vedono la natura tutta ridicolo e deformità… e alcuni raramente vedono la natura.

Problemi di inquinamento

Il sito web di Somerset House lo descrive come "uno dei cortili più belli d'Europa" – È stato progettato principalmente da Sir William Chambers (1723-96), che era il consulente architettonico di re Giorgio III e membro fondatore della Royal Academy (La Somerset House è stata la prima sede ufficiale dell'istituzione artistica).

Chambers fu influenzato dal sobrio linguaggio architettonico del continente europeo e seguì i principi palladiani, riflettendo uno stile popolare in Gran Bretagna tra il 1715 e il 1760 caratterizzato da forme classiche, simmetria e proporzioni rigorose. In quanto tale, il cortile della Somerset House è stato progettato per garantire che le facciate formali non fossero offuscate dal fogliame.

Il verde è importante nelle città, svolge un ruolo fondamentale nel filtrare direttamente gli inquinanti atmosferici attraverso le foglie. Tuttavia, lo stile palladiano di Somerset Houses precludeva la natura e continuò a farlo anche con la crescita del problema dell'inquinamento della città.

In primo luogo, c'era la nebbia di Londra, che era prevalente al momento della costruzione dell'edificio (1776-1856). Intrappolando fumo e fumi dell'industrializzazione e della crescita urbana, la nebbia divenne mortale nel 1800.

In seguito, dopo aver debellato la sofferenza dei camini, la città ha scoperto che i fumi sputacchianti dai tubi di scappamento continuavano ad avvelenare il suo ecosistema e la sua gente. Molti spazi aperti, in particolare quelli senza piante, sono stati destinati al parcheggio. Il pragmatico Chambers non avrebbe potuto prevedere il punto più basso del suo cortile quando la sua mancanza di fogliame ha permesso la sua trasformazione in un parcheggio alla fine del XX secolo.

Per fortuna, dopo decenni di uso privato da parte delle aziende, nel 2000 alcune parti dell'edificio sono state aperte al pubblico e il suo cortile è stato restaurato. Lo spazio, tuttavia, è ancora privo di verde.

Presentazione del verde

Quando si tratta di idee ambientali contemporanee sugli ambienti urbani, un particolare filone di pensiero è il rewilding delle città. Al centro di tutto questo c'è la tutela e la valorizzazione delle foreste urbane.

A causa dei nostri progressi tecnologici e del tempo trascorso all'interno di edifici e automobili, siamo diventati in qualche modo disconnessi dalla natura. Un'infrastruttura più verde aiuterebbe a modellare le nostre città future in modo che siano più resilienti, ricollegando le persone e aiutando a invertire la distruzione del passato, affrontando al contempo i problemi ambientali attuali.

Questo ci lascia con la questione centrale di come il design può fornire soluzioni a queste grandi sfide del nostro tempo.

Forest for Change alla Somerset House nell'ambito della London Design Biennale.
Ed Reeve

“The Forest for Change” anticipa la speranza di un'apertura estiva durante l'attuale pandemia. Come poeta W.H. Auden ha detto: "Gli alberi incontrati durante una… passeggiata, rivelano molto sull'anima di quel paese… una cultura non è migliore dei suoi boschi".

I visitatori, dopo essersi fatti strada attraverso il labirinto di boschi con biodiversità, incontreranno un padiglione informativo in una radura al suo centro contenente grandi idee sulla crisi climatica e altre questioni sociali significative. Questi stessi concetti, di sicuro, avrebbero potuto essere discussi dagli individui illuminati originali del cortile se ora fossero stati testimoni di ciò che è diventato il loro pianeta rispetto ai loro alti ideali.

Il motivo che indusse Chambers e i suoi contemporanei a vietare gli alberi nel cortile era la "ragione". Dati i cambiamenti e i cambiamenti che la città, la società e il pianeta in generale hanno intrapreso, non è più ragionevole dissociarsi dalle specie naturali amiche.

Il poeta Kahlil Gibran diceva che “gli alberi sono poesie che la terra scrive sul cielo”. Questa opportunità di fare una passeggiata responsabile e comunitaria nel bosco nel mezzo della metropoli non è solo una ragione abbastanza poetica, ma in una pandemia socialmente isolante, dovrebbe anche offrirci una ventata di aria fresca tanto necessaria.