Nelle Filippine, una comunità combatte per proteggere le sue terre ancestrali

768

La miniera d'oro e di rame di Didipio si estende per 105 miglia quadrate, tagliando le ripide colline boscose della provincia di Nueva Vizcaya sull'isola di Luzon nelle Filippine. Gestita dalla società australiana OceanaGold, la miniera è uno dei maggiori produttori di oro e rame al mondo.

Nel suo documentario, "This Is Our Land" ("Dagami Daytoy") – vincitore del secondo posto al concorso video Yale Environment 360 2020 – il regista filippino Noni Abao racconta come, dopo anni di degrado ambientale e impatti sulla salute pubblica, le comunità indigene locali hanno iniziato a reagire, chiedendo la chiusura della miniera. Le esplosioni hanno scosso i villaggi locali e inquinato l'aria con detriti, mentre i corsi d'acqua sono stati contaminati, distruggendo gli stock ittici e le scorte di acqua potabile e riducendo i raccolti dei campi vicini. Nel 2019, quando il permesso di OceanaGold è scaduto e la società ha continuato a operare a Didipio, gli attivisti indigeni di Twali-Ifugao hanno istituito una barricata per fermare la consegna di carburante e altri rifornimenti alla miniera.

Il film di Abao, girato in cinque anni, mostra la crescente frustrazione delle comunità vicine per la miniera e la decisione di intraprendere azioni più energiche. "È giusto proteggere e difendere le nostre terre ancestrali", dice un attivista di Twali-Ifugao. "I nostri antenati e l'attuale generazione fino alla generazione successiva vivranno qui."

Da quando Abao ha terminato le riprese, decine di attivisti che hanno organizzato il blocco stradale sono stati arrestati in seguito a scontri con la polizia e rappresentanti dell'azienda. All'inizio di luglio, il presidente delle Filippine Rodrigo Duterte ha firmato l'Anti-Terrorism Act, che secondo i critici renderà più facile per il governo arrestare i diritti umani e difensori della terra e imbavagliare il dissenso.

Informazioni sul regista: Noni Abao è un produttore e direttore di produzione di film e documentari. Ha lavorato come operatore a tempo pieno per i diritti umani nella regione filippina della Cagayan Valley, dove ha realizzato brevi documentari sulle condizioni della zona. "This Is Our Land" è il suo primo film documentario.

Informazioni sul concorso: Il concorso video Yale Environment 360 premia i migliori film ambientali dell'anno, con l'obiettivo di riconoscere un lavoro che in precedenza non è stato ampiamente visto. Le iscrizioni per il 2020 sono state ricevute da sei continenti, con un premio di $ 2.000 andato al vincitore del primo posto.