questo potrebbe aprire la porta a più malattie

501

C'è stata una preoccupazione diffusa in Kenya per la riduzione degli spazi verdi a Nairobi, la capitale. Più recentemente, c'è stato un putiferio per la costruzione di un'autostrada sopraelevata. Ciò ha provocato l'abbattimento di centinaia di alberi, anche se le proteste sono riuscite a salvare la vita di un fico di 100 anni.

È stato anche proposto che una parte dell'autostrada attraversi il parco di Uhuru, uno dei pochi parchi ricreativi della città. Le proteste hanno deviato con successo l'autostrada verso la periferia del parco, ma lo sviluppo continua a minacciare i pochi spazi sottosviluppati della città.

Per dare un'idea di quanto spazio verde sia già andato perso, tra il 1976 e il 2000, la copertura forestale di Nairobi è passata dal 14% al 3%. Anche la copertura della macchia, nello stesso periodo, è stata ridotta dal 22% al 13%.

Ciò avrà un impatto sulla fauna selvatica e sul bestiame della città. Nairobi, come altri ambienti urbani ai tropici, ha un ecosistema che include fauna selvatica – come uccelli, roditori, primati – e bestiame come bovini, capre, pecore e maiali. Man mano che gli spazi verdi si perdono, la fauna selvatica autoctona e le specie di uccelli possono diminuire e le specie non autoctone proliferano.

Ma pochissimi studi esplorano come lo sviluppo influenzi la fauna selvatica e il bestiame nelle città tropicali. Riconoscendo questa lacuna, abbiamo esplorato l'impatto di un ambiente urbano in crescita e mutevole sulla fauna selvatica e sul bestiame che convive con le persone a Nairobi dal 2013 al 2018.

Abbiamo scoperto che, con la trasformazione dell'uso del suolo a Nairobi, ci sono stati cambiamenti significativi.

La competizione tra specie invasive ed endemiche è aumentata, a scapito della biodiversità autoctona. Le specie – molte delle quali svolgono un ruolo importante negli ecosistemi come i pipistrelli della frutta, i primati e gli impollinatori – sono perse. E poiché il paesaggio ecologico diventa meno diversificato, le specie di fauna selvatica che coesistono con gli esseri umani – come ratti, uccelli che si nutrono di spazzini e mangiatori di semi (noti collettivamente come sinantropi) – prosperano, in particolare nelle aree più povere e densamente popolate di Nairobi.

Questo è preoccupante perché le prove suggeriscono che i sinantropi ospitano più germi e potrebbero trasmettere malattie alle persone e farle ammalare. Queste sono chiamate "malattie zoonotiche" e vanno da malattie minori a breve termine a malattie importanti che cambiano la vita e persino alla morte.

Non abbiamo potuto valutare il rischio rappresentato dalle zoonosi a Nairobi nel nostro studio. Quello che sappiamo è che la città (e probabilmente la maggior parte delle altre biodiversità, le città tropicali) ospita tutti gli ingredienti per lo spillover zoonotico che si verifica tra animali e persone, in particolare nelle aree più densamente popolate.

I responsabili delle politiche di sviluppo urbano devono riconoscere che riducendo gli spazi verdi, aumentano la probabilità che le persone prendano malattie zoonotiche. Questo perché specie come i roditori proliferano.

Quali specie dominano e dove

Abbiamo studiato 99 complessi residenziali – case di persone e terreni privati ​​- in tutta la città. Questi sono stati selezionati per rappresentare i diversi modi in cui le persone interagiscono con il bestiame e la fauna selvatica in tutta la città. Le famiglie sono state stratificate in base alla ricchezza delle persone, ai tipi di bestiame che tenevano e agli habitat ecologici in cui vivono.

I nostri dati mostrano che le specie sinantropiche, come i ratti e i pipistrelli insettivori, dominano le aree a basso reddito e densamente popolate della città. Qui i sinantropi vivono a stretto contatto con pollame, maiali e piccoli ruminanti, come capre e pecore.

Abbiamo scoperto che il declino della biodiversità – e la successiva colonizzazione da parte dei sinantropi – è stato determinato dallo sviluppo urbano. Alberi e altre forme di vegetazione sono stati sostituiti da strutture artificiali, rimuovendo le risorse naturali di cui la maggior parte della fauna selvatica richiede per sopravvivere. Nel frattempo, le risorse (come i rifiuti) su cui prosperano i sinantropi sono aumentate.

Come sosteniamo nel nostro articolo, questo tipo di ristrutturazione ha importanti implicazioni per l'emergere di nuove malattie alle interfacce urbane, motivo per cui abbiamo utilizzato i risultati della nostra ricerca per generare una serie di ipotesi verificabili che esplorano l'influenza del cambiamento urbano sulle comunità microbiche.

Testando le ipotesi, forniamo informazioni su come la rapida urbanizzazione possa generare interfacce per l'emergenza di patogeni, che dovrebbero essere mirate per la sorveglianza.

Ricerche condotte altrove mostrano che i sinantropi, che prosperano in ambienti disturbati con minore biodiversità, ospitano più agenti patogeni. E i sinantropi cercano le risorse fornite dagli esseri umani e dal loro bestiame, come i rifiuti, il che li porta a un contatto più stretto e aumenta le opportunità per gli agenti patogeni di attraversarli.

Ad esempio, il nostro lavoro a Nairobi mostra che, con l'aumento della densità di esseri umani e bestiame, c'è una maggiore condivisione della resistenza antimicrobica con gli uccelli selvatici.

Raccomandazioni politiche

I nostri risultati hanno importanti implicazioni per la salute pubblica e la pianificazione e la gestione sostenibili delle città, in particolare quelle in rapido sviluppo, con biodiversità.

Gli alti livelli di portatori di malattie competenti vicino agli esseri umani rappresentano un enorme rischio per la salute pubblica. L'attuale risposta al COVID-19 ha dimostrato che la capacità di limitare la diffusione di una malattia dipende da una buona infrastruttura sanitaria pubblica. Lo sviluppo di questa infrastruttura, mentre vengono condotti ulteriori studi per valutare il rischio di trasmissione di malattie zoonotiche, è fondamentale.

È possibile adottare misure attenuanti. Uno potrebbe essere quello di mantenere aree di foreste, praterie e corsi d'acqua puliti in tutta la città. Ciò preserverebbe e aumenterebbe la biodiversità della fauna selvatica che compete con i sinantropi, migliorando anche la biosicurezza all'interno delle famiglie, che potrebbe aiutare a moderare la presenza di specie sinantropiche nei centri urbani.

Tuttavia, vale la pena notare che alcuni sinantropi, come i pipistrelli insettivori, aiutano a controllare le popolazioni di zanzare e i parassiti agricoli in ambienti fortemente urbanizzati. Sradicarli non sarebbe consigliabile. Gestire le interazioni delle persone con i sinantropi attraverso una pianificazione urbana intelligente, ad esempio rimuovendo le risorse su cui i sinantropi fanno affidamento come letame e rifiuti dalle famiglie, è la cosa migliore.

I nostri risultati sollevano anche importanti preoccupazioni circa l'uguaglianza sociale dello sviluppo urbano. I benefici della biodiversità urbana e i rischi posti dall'esposizione umana alle malattie di origine animale non sono equamente distribuiti. Attualmente l'accesso equo agli spazi verdi è limitato in molte città a causa di barriere socioeconomiche, come la proprietà della terra, la vicinanza o la mancanza di trasporti. Riconfigurare la distribuzione dello spazio verde dalla periferia periurbana della città alle aree densamente popolate creerebbe una società più equa, consentendo a più abitanti delle città di avere accesso allo spazio ricreativo.

David Aronson, consulente senior per le comunicazioni con ILRI, e Timothy Offei-Addo, un collega di Princeton-in-Africa con ILRI, hanno contribuito alla stesura di questo articolo.