Celebrando il potere della fotografia naturalistica

544

In onore del mese nazionale della fotografia, abbiamo intervistato Alex Goetz e Justin Grubb, registi e fotografi di fauna selvatica, e i fondatori di Running Wild Media, una società di produzione cinematografica specializzata in storie di fauna selvatica e conservazione. Running Wild Media ha collaborato con Defenders per supportare visivamente la nostra missione di proteggere la fauna selvatica e i luoghi selvaggi d’America.

Immagine

Esecuzione di media selvaggi

Quando è iniziato il tuo interesse per la fotografia?

Alex: La mia introduzione alla fotografia naturalistica in realtà è iniziata con la creazione di video e cortometraggi. Le fotocamere stavano diventando migliori e più accessibili quando stavo crescendo e ho imparato rapidamente a scuola che potevo ottenere il merito di aver realizzato video piuttosto che di scrivere documenti, quindi ho iniziato a farlo! Solo quando ho visto la prima serie della BBC Planet Earth ho capito di voler girare un film sulla natura. Ho sempre amato gli animali e volevo lavorare con loro, ma vedere quello spettacolo per la prima volta mi ha sconvolto. La qualità di tutto ciò e il fatto che le persone potessero fare carriera filmando la fauna selvatica in luoghi meravigliosi hanno davvero consolidato questa carriera come obiettivo nella mia mente.

Immagine

Esecuzione di media selvaggi

Justin: Allo stesso modo, il mio interesse per la fotografia è iniziato quando ero un ragazzino. Sono sempre stato interessato a stare all’aria aperta e trovare insetti, lucertole, rane, ecc., ma quando ho ricevuto la mia prima fotocamera digitale, il mio interesse è davvero sbocciato perché ho visto la mia fotocamera come uno strumento che potevo usare per condividere le mie scoperte con gli altri e uno che potrebbe essere usato per aiutarli a inseguirli ad amare tutte le piccole creature come ho fatto io.

Da quanto tempo lavori con Defenders of Wildlife e quali sono alcuni dei tuoi progetti preferiti su cui hai lavorato per noi?

Alex: Abbiamo iniziato a lavorare con Defenders of Wildlife all’inizio del 2021 e questo ci ha portato in alcuni luoghi piuttosto iconici degli Stati Uniti. Abbiamo trascorso un paio di settimane a filmare lupi e altri animali selvatici nel Parco Nazionale di Yellowstone, quindi abbiamo viaggiato nelle paludi della Florida piene di alligatori per filmare diverse specie lì intorno.

Immagine

Esecuzione di media selvaggi

Justin: Uno dei miei incarichi preferiti per Defenders è stato girare Hellbenders in North Carolina. Ho dovuto fare snorkeling in fiumi gelidi e freddi per riprendere i maschi mentre vagavano in giro alla ricerca di altri maschi con cui combattere. Lo fanno per il diritto di riprodursi e proteggeranno in modo aggressivo le uova mentre si stanno sviluppando durante l’autunno. Altri incarichi mi hanno fatto filmare lupi nel Parco Nazionale di Yellowstone, squali limone al largo della costa della Florida e alligatori in kayak in Georgia, solo per citarne alcuni.

Maggio è il mese nazionale della fotografia. Puoi parlare dell’importanza e del potere della fotografia come mezzo?

Alex: Siamo fortunati a vivere in un’epoca in cui le fotocamere sono così facilmente disponibili e la tecnologia ha davvero avanzato la fotografia naturalistica. Divertiti a fotografare la natura e la fauna intorno a te, ma renditi anche conto che il tuo lavoro può illuminare un particolare animale o ambiente che ha bisogno di aiuto! Usa la tua arte per spargere la voce su come aiutare la natura.

Immagine

Justin Grubb/Running Wild Media

Justin: La fotografia è uno strumento incredibilmente potente perché è un modo semplice per condividere nuove prospettive con altre persone. Questo è particolarmente importante per aiutare a costruire empatia per un soggetto. Nel mio caso, concentrandomi sul mondo naturale, cerco di creare empatia per le cose senza una vera voce che ispiri una sorta di azione, sia che si tratti di un ritrovato apprezzamento per qualcosa che non si sapeva esistesse o di condividere qualcosa che si può fare per salva la cosa nella mia foto. Credo che la fotografia sia più di una semplice immagine ben composta, c’è un’intera storia che accade nell’inquadratura ed è mio compito fare del mio meglio per svelare quella storia affinché il mondo possa vederla.

Per un fotografo amatoriale o per bambini che vuole scattare foto di uccelli e creature nel proprio cortile, quali consigli hai per loro?

Alex: Impara ad amare quegli animali nel tuo giardino! Quando ho iniziato, ricordo di aver pensato: “perché dovrei fotografare un opossum, un procione o un pettirosso quando ci sono leoni e gorilla là fuori?” Tutte le specie sono importanti. Anche se gli animali nei tuoi cortili potrebbero non sembrare grandi e iconici come alcuni animali, prenditi il ​​tempo per conoscere i loro comportamenti e tratti unici e imparerai ad amarli molto di più. Inoltre, nel mondo odierno dei social media, ricorda che mentre un picchio in cui vivi potrebbe non essere eccitante per te, le persone dall’altra parte del mondo potrebbero pensare che sia la cosa più bella che abbiano mai visto! Condividi quelle foto!

Immagine

Esecuzione di media selvaggi

Justin: Questo è esattamente il modo in cui ho iniziato nel mondo della fotografia e della biologia. C’è un mondo così incredibile là fuori nel cortile da esplorare e anche ora sto ancora esplorando la biodiversità nel mio giardino. Questo vale anche per le aree urbane e i parchi cittadini, c’è un intero mondo che vive sotto minuscole rocce, tra mucchi di pacciame, all’interno di cespugli e altro ancora. Il mio consiglio è di provare a fotografare le cose in modi che non hai mai visto prima e di provare a condividere le storie delle creature che incontri in modi che non sono mai stati raccontati prima. Inoltre, ci sono modi per incoraggiare la fauna selvatica a essere più presente nel tuo giardino, ovvero piantare specie autoctone per attirare impollinatori, insetti, uccelli e altro ancora. La creazione di un habitat più prezioso per la fauna selvatica non solo aiuterà a collegare le popolazioni frammentate e mitigare il cambiamento climatico, ma ti darà l’opportunità di fotografare più fauna selvatica nel tuo giardino.

Qual è la tua parte preferita del lavoro? Meno preferito?

Alex: La parte che preferisco del lavoro è viaggiare per il mondo vedendo una serie di animali davvero belli. La mia parte meno preferita è raggiungere alcuni luoghi e vedere quanto siamo vicini alla perdita di habitat che sono così importanti per questi animali. L’impatto che hanno gli esseri umani è enorme e spero che nel corso della mia vita inizieremo a cambiare le nostre abitudini per trattare meglio l’ambiente e la fauna selvatica.

Immagine

Justin Grubb/Running Wild Media

Justin: La parte che preferisco del mio lavoro è andare in giro con la fauna selvatica. Uno degli aspetti più importanti della fotografia naturalistica è assicurarsi di non stressare mai un animale e di non avvicinarlo troppo da vicino. Occasionalmente, posso acclimatare la mia presenza a un animale in cui mi tollereranno abbastanza a lungo in modo da poter ottenere una foto davvero buona che racconti veramente la loro storia. Il più delle volte, gli animali scappano o volano via prima che io possa sollevare la mia macchina fotografica. Ma in quei momenti in cui l’animale mi accetta, il tempo si ferma e mi sento legato a quell’animale. Quei momenti sono una delle mie parti preferite del lavoro, insieme a parlare con le persone e condividere storie e sfide affrontate dagli animali che ho incontrato in natura. La mia parte meno preferita del lavoro è vedere le aree che sono state decimate dallo sviluppo umano, specialmente in modi guidati dall’avidità. È un promemoria costante che c’è ancora tanto lavoro e istruzione da fare per spingere il movimento ambientalista verso un futuro sostenibile.

Immagine

Justin Grubb/Running Wild Media

Se potessi fotografare una specie estinta, quale sarebbe e perché?

Alex: Ho avuto la fortuna di trascorrere un mese in Tasmania, in Australia, per un progetto sui diavoli della Tasmania anni fa, e mi sono davvero innamorato della fauna selvatica e del paesaggio. La tragica storia della tigre della Tasmania, o tilacino, mi ha incuriosito per molto tempo. Mi sarebbe piaciuto avere la possibilità di fotografarne uno e filmarlo!

Justin: Se potessi fotografare un animale estinto, probabilmente sarebbe uno squalo megalodonte. Questi enormi predatori un tempo nuotavano nei nostri antichi mari e predavano le balene. Quando vado a fare immersioni in Florida, trovo spesso denti da megalodonte che mettono davvero in prospettiva le dimensioni di questi animali. I denti hanno all’incirca le dimensioni della mia mano. Mi sarebbe piaciuto vederne uno in natura e magari infilarci delle pinne per nuotare al suo fianco e scattare una foto.