Salvare la cozza scimmia degli Appalachi in via di estinzione in una gara ad alto rischio. Cinquant’anni dopo l’approvazione del Clean Water Act, le cozze coltivate nei laboratori stanno iniziando a riprendere la loro missione sconosciuta di purificazione dei corsi d’acqua.
(Foto: immagine Dick Biggins, US Fish and Wildlife)
Contents
Senso di urgenza
Tim Lane credeva di conoscere tutti i 195 chilometri del fiume Powell. Ha trascorso molto tempo a guadare nelle sue acque rapide e fredde e in quelle dell’adiacente fiume Clinch indossando trampolieri e mute. Lane è stato coordinatore del recupero dei mitili d’acqua dolce della Virginia sudoccidentale per il Dipartimento delle risorse naturali della Virginia. Stava cercando la cozza scimmia degli Appalachi, un minuscolo bivalve marrone unico per il nostro pianeta e solo una siccità o una fuoriuscita di petrolio dall’estinzione.
Per decine di milioni di anni, il Powell e il Clinch hanno scavato enormi squarci nell’antica arenaria e scisto dei monti Appalachi, dando vita a due dei fiumi più ricchi di biodiversità del Nord America. Più cozze d’acqua dolce (50 specie) e pesci (100 specie) chiamano il fiume Clinch la casa di qualsiasi altro fiume al mondo, tra cui spigola, glaucoma e molti pesciolini e datteri.
L’abbondante diversità di cozze di questi corsi d’acqua ha dato origine a nomi fantasiosi come wartyback a tre corna, Carolina Heelsplitter, ruvida pigtoe e cozza lampo dai raggi ondulati.
Leggi anche: Il dragaggio di capesante ha distrutto il fondale marino protetto in Scozia
Una volta che la popolazione in fiore
Ma le cozze che originariamente popolavano questi fiumi Edenici nel sud-est degli Stati Uniti, che potrebbero vivere per più di un secolo, sono state rimosse. I fiumi si sono deteriorati nel secolo scorso a causa dell’inquinamento minerario e industriale, dello sviluppo di dighe e di altri fattori, mettendo in pericolo le cozze e altre meraviglie naturali.
Il Clean Water Act, approvato oggi 50 anni fa, è un ringraziamento per la rinascita della vita ripariale nella zona. Anche le specie più rare in ogni torrente possono sopravvivere grazie a decenni di sforzi per migliorare la qualità dell’acqua in tratti specifici. Ora siamo ottimisti sul fatto che i nostri sforzi non sono stati e non saranno vani, aggiunge Lane.
Tuttavia, la difficile situazione delle cozze monkeyface degli Appalachi è ancora terribile. Lane afferma che solo un piccolo numero di loro si trova a Powell’s Riffles, che si trova appena a nord della linea che divide la Virginia dal Tennessee. Queste cozze “non sono solo una delle più rare”, afferma. “Stiamo parlando di una delle specie più a rischio di estinzione oggi”.
Continua, “tante di queste specie sono semplicemente trattenute da un filo, inclusa la cozza scimmia”. Sono eroi sconosciuti che “ci informano veramente sulla qualità dei nostri fiumi”, agendo come “un canarino nella miniera di carbone per gli umani”.
Spesso ignorato
Le cozze sono facili da perdere, ma farlo è un errore, secondo Todd Amacker, uno scienziato della conservazione della Tennessee Valley Authority. Si riferisce alla funzione sottovalutata dei bivalvi nella rimozione di limo, veleni e altri contaminanti dall’acqua per trovare cibo dicendo: “Sono i fegati dei fiumi”.
Lane spera che l’Aquatic Wildlife Conservation Center, vicino a Marion, in Virginia, consenta intensi sforzi di propagazione in modo che le cozze monkeyface possano rivendicare il loro precedente stato in natura.
Ma prima, Lane e il suo piccolo gruppo di amanti delle cozze d’acqua dolce hanno dovuto trovarne alcuni in modo che potessero riprodursi ed essere prolifici. Hanno cercato nove persone per 1.100 ore in quattro anni fino a quando il Fish and Wildlife Service degli Stati Uniti non ha approvato il loro ritorno alla struttura di allevamento.
Articolo correlato: nonostante gli sforzi, i paesi non sono riusciti a raggiungere un accordo su un trattato delle Nazioni Unite volto a proteggere la vita marina
Per ulteriori notizie sull’ambiente, non dimenticare di seguire le notizie di Nature World!
© 2022 NatureWorldNews.com Tutti i diritti riservati. Non riprodurre senza permesso.