Sono uno dei pochi membri del personale che rappresentano i difensori della fauna selvatica all’incontro della Convenzione per la diversità biologica a Montreal questa settimana, discutendo di come gli Stati Uniti possono affrontare la crisi della biodiversità e i suoi fattori principali: cambiamento climatico, specie invasive, inquinamento, sfruttamento eccessivo e cambiamenti nell’uso terrestre e marittimo. In questo blog parlerò del motore finale della perdita di biodiversità: i cambiamenti nell’uso del suolo e del mare. La nostra specie di caso di studio è un uccello piccolo e bellissimo e l’unico uccello che si riproduce esclusivamente in Texas: l’uccello dalle guance dorate.
Immagine
Non scherzare con i nostri uccelli del Texas
Immerso nel Texas centrale, durante la primavera e l’inizio dell’estate, si potrebbe essere abbastanza fortunati da ascoltare il vivace trillo dell’uccello dalle guance dorate. Il suono di quattro brevi note staccate seguite da un crescendo fino a una dolce nota alta, è uno dei suoni distintivi di questo piccolo, brillante nativo del Texas. Tuttavia, i canti dell’uccello dalla testa gialla stanno lentamente svanendo mentre l’habitat riproduttivo già limitato dei warblers si sta perdendo. I loro habitat boschivi sono stati ripuliti per fare spazio all’agricoltura o abbattuti durante la costruzione di strade e abitazioni e lo sviluppo urbano.
I warblers dalle guance dorate sono uccelli canori migratori neotropicali, che sono stati elencati come in via di estinzione ai sensi dell’Endangered Species Act (ESA) degli Stati Uniti nel 1990. Questi warblers si riproducono esclusivamente nei boschi misti di ginepro Ashe e querce del Texas Hill Country. Non si riproducono in nessun’altra parte del mondo. Il ginepro di Ashe è essenziale per la sopravvivenza dei warblers poiché le femmine strappano la corteccia dagli alberi per creare i loro nidi. Inoltre, l’albero sviluppa un terreno ricco di sostanze nutritive, fornisce ombra e ha molti altri vantaggi ecologici per altri animali selvatici e per l’ambiente circostante. Ma in una delle aree in più rapido sviluppo del paese, questo albero sempreverde resistente alla siccità è spesso visto come un ostacolo allo sviluppo agricolo o urbano.
Immagine
Steve Maslowski/USFWS
La maggior parte dell’areale riproduttivo dell’uccello è costituito da proprietà private, il che lascia gli uccelli canori e la loro prole vulnerabili a un mosaico di pratiche di gestione del territorio e ai cambiamenti nell’uso del suolo nel tempo. Il Center for Conservation Innovation (CCI) dei difensori della fauna selvatica ha condotto una ricerca per comprendere meglio i cambiamenti nella qualità dell’habitat della silvia e identificare le aree che dovrebbero essere prioritarie per i futuri sforzi di conservazione. Utilizzando i dati sulla copertura del suolo e sui disturbi che vanno dal 1985 al 2018, CCI ha quantificato i cambiamenti nella quantità e nell’idoneità dell’habitat riproduttivo. Ha scoperto che il 42% dell’habitat adatto dei warblers è andato perduto in quel periodo di tre decenni.
Dal 1985, il 13% di tutte le foreste all’interno dell’areale riproduttivo dell’uccello è stato disturbato, con maggiori incidenze vicino alle aree metropolitane di San Antonio (32%) e Austin (24%). Il declino dell’habitat adatto è stato minore nelle aree protette, ma le aree protette, che costituiscono solo meno del 2% dello stato, rappresentano solo il 10% dell’habitat adatto nell’areale riproduttivo.
Immagine
Difensori della fauna selvatica, CCI
Una mappa del cambiamento generale nell’idoneità dell’habitat riproduttivo della parula guancedorate (Setophaga chrysoparia) all’interno dell’areale riproduttivo della parula guancedorate (linea continua, USGS GAP 2020). Sono stati analizzati i cambiamenti nelle foreste (A) miste/sempreverdi tra il 1985 e il 2016 e (B) nelle foreste di ginepro-quercia tra il 2001 e il 2016. Il gradiente di colore grigio indica il punteggio di idoneità dell’habitat (0–4) della prima fase temporale, con il grigio scuro che rappresenta le aree di maggiore idoneità (punteggio 3 o 4). Il rosso rappresenta i pixel che erano un habitat di riproduzione più adatto (punteggio 3 o 4) nella prima fase temporale, ma sono diventati meno adatti entro il 2016 (punteggio 0–2). Le analisi delle foreste miste/sempreverdi utilizzano il National Land Cover Database e le analisi delle foreste di ginepro-quercia utilizzano il tipo di vegetazione esistente LANDFIRE.
Il drastico calo dell’habitat adatto suggerisce che le stime complessive della perdita di foreste potrebbero sottostimare la vera perdita di habitat poiché il continuo degrado e la frammentazione possono avere un impatto sulla vitalità ecologica delle foreste rimanenti per i warblers. Le poche aree protette all’interno dell’areale del Texas continuano a svolgere un ruolo significativo nell’allevamento della silvia. Lo studio conclude che il rafforzamento degli sforzi per le attuali aree protette e l’espansione delle protezioni nelle aree di Balcones Canyonlands e Fort Hood, nonché nelle regioni a ovest di San Antonio e Fort Worth, aiuteranno il recupero della specie.
Se vuoi saperne di più sull’uccello dalle guance dorate in natura, puoi guardare Azalia Rodriguez, rappresentante dei difensori in Texas, visitare Balcones Canyonlands Preserve ad Austin, in Texas, dove ha osservato e monitorato gli uccelli canori.
L’uccello dalle guance dorate è solo una delle tante specie che potrebbero beneficiare di uno sforzo nazionale ben coordinato per salvare la nostra specie. La conversione della copertura del suolo continuerà e, ora più che mai, le persone devono valutare come bilanciare i propri bisogni con quelli dei loro vicini selvatici. I problemi della fauna selvatica sono problemi che ci riguardano tutti in un modo o nell’altro e se le persone acquisissero questa comprensione, potremmo affrontare in modo più adeguato questi fattori trainanti della biodiversità e creare una strategia nazionale sulla biodiversità che è attesa da tempo.
Stabilire una strategia nazionale per la biodiversità
Gli Stati Uniti non dispongono di un approccio globale e coordinato per affrontare i cinque fattori principali della crisi della biodiversità. In tutto il mondo, altri 194 paesi hanno sviluppato forme di strategia nazionale per la biodiversità. Una strategia nazionale sulla biodiversità affronterebbe la crisi dell’estinzione richiedendo un uso più efficace e coordinato di leggi e politiche per proteggere la biodiversità e invertire il suo declino, riaffermando nel contempo la leadership internazionale degli Stati Uniti.
È tempo che l’America guidi, per dimostrare come possiamo vivere in armonia con la natura e rispettare il nostro ambiente. Non possiamo pensare a una tabella di marcia più importante verso un futuro sostenibile di una strategia nazionale globale sulla biodiversità. Ci aiuterà a stabilire le priorità e salvaguardare le risorse naturali che sono fondamentali per la sopravvivenza dell’umanità.
Il momento di investire nel nostro pianeta è adesso, prima che sia troppo tardi.