La Convenzione internazionale alla frontiera della crisi della biodiversità

309

Senza dubbio, siamo attualmente in bilico sull’orlo della sesta estinzione di massa. Centinaia di specie sono state confermate estinte negli ultimi decenni, mentre le stime di estinzioni non confermate collocano il numero in migliaia. Eppure, il peggio deve ancora venire. Gli scienziati stimano che 1 milione di specie in tutto il mondo siano attualmente a rischio di essere perse per sempre. Quella realtà inimmaginabile può essere attribuita all’intervento umano, con la perdita di habitat, lo sfruttamento diretto delle specie, i cambiamenti climatici, l’inquinamento e le specie invasive che contribuiscono alla crisi. Nel momento in cui scriviamo, l’eradicazione completa di migliaia di creature è imminente, rappresentando una perdita irreversibile di biodiversità per il pianeta.

Una delle cause più durature della crisi della biodiversità è lo sfruttamento eccessivo delle specie selvatiche, alimentato dalla domanda internazionale. Senza un’adeguata applicazione o supervisione normativa, bracconieri, commercianti, acquirenti e altri attori sono stati in grado da tempo di sfruttare incautamente specie selvatiche e venderle all’estero. Anche il commercio illecito di fauna selvatica è in crescita, con stime di profitti illegali che raggiungono miliardi di dollari. I risultati si sono rivelati disastrosi: milioni di specie sono state portate all’estinzione, mentre molte altre, tra cui giaguari, squali pinna bianca oceanici e tartarughe marine, stanno lottando per la sopravvivenza.

Immagine

Pedro Helder da Costa Pinheiro

Le specie in pericolo non sono le uniche a soffrire. Il declino delle specie animali, in particolare quelle iconiche in una particolare regione o paese, ha imposto gravi costi economici alle comunità da cui provengono questi animali. Le entrate generate dal turismo animale sono immense – anche un singolo squalo, ad esempio, può portare milioni di dollari dal turismo – mentre il bracconaggio produce entrate relativamente poche, rappresentando un immenso costo opportunità per innumerevoli gruppi in tutto il mondo.

Anche il commercio di animali selvatici si è dimostrato disastroso dal punto di vista della salute pubblica. Il motivo è che molte malattie infettive provengono dagli animali e si diffondono all’uomo, in parte a causa del tipo di interazioni tra fauna selvatica, bestiame e persone che la domanda internazionale di fauna selvatica facilita attraverso il commercio. Infatti, circa il 60% delle malattie infettive conosciute e fino a tre quarti delle malattie nuove o emergenti, hanno avuto origine negli animali¹. Ciò include, forse il più famoso, COVID-19, che ha causato la più grave crisi di salute pubblica dall’influenza spagnola nel 1918.

Chiaramente, la mancanza di una regolamentazione efficace del commercio internazionale di specie selvatiche, così come il commercio illegale, rappresentano una minaccia per le persone e gli animali allo stesso modo, contribuendo a una crescente crisi della biodiversità e rappresentando una minaccia internazionale per la salute pubblica.

CITES

Da quando è entrata in vigore nel 1975 a Washington, DC, la Convenzione sul commercio internazionale delle specie di flora e fauna selvatiche minacciate di estinzione (CITES) ha lavorato per affrontare questi problemi, in parte, regolamentando meglio il commercio internazionale di specie selvatiche. Mentre il primo testo della convenzione è stato approvato da 80 paesi nel 1973, la CITES è ora cresciuta fino a includere 184 paesi, ognuno dei quali ha stipulato un accordo giuridicamente vincolante per l’attuazione della CITES. Di conseguenza, la CITES è uno dei trattati ambientali più importanti al mondo, con gli stati che regolano il commercio di oltre 38.000 specie in via di estinzione o in pericolo.

Immagine

Valeria Mas

Uno degli aspetti più importanti della CITES è che ha tre appendici in cui è possibile elencare una specie, ognuna delle quali correla con un diverso livello di protezione normativa. Le due appendici più significative in cui una specie può essere elencata sono le appendici I e II. L’Appendice I è la più protettiva. Vieta il commercio internazionale di specie a fini commerciali a causa dell’alto livello di minaccia che il commercio rappresenta per la loro sopravvivenza, mentre l’Appendice II regola il commercio di specie (comprese le specie sosia) che non sono attualmente minacciate di estinzione, ma che potrebbero diventarlo se il commercio di tali specie non è controllato. Le Parti si incontrano ogni tre anni alla Conferenza delle Parti (CoP) per proporre emendamenti a queste Appendici e discutere gli emendamenti alle sue misure di attuazione e conformità stabilite in risoluzioni e decisioni. La prossima CoP è prevista per novembre a Panama City.

Difensori: il nostro impatto e la nostra posizione

Combattendo per le specie in patria e all’estero, Defenders of Wildlife ha partecipato a tutti i CoP CITES dall’ottava conferenza nel 1992. Nell’ambito della nostra attività di advocacy, Defenders lavora per supportare i membri CITES nei loro sforzi per presentare nuove proposte, oltre a produrre vari materiali di advocacy da condividere con i rappresentanti dei paesi e i partecipanti. Con i delegati che votano su dozzine di proposte di specie diverse e introducendo misure normative che interesserebbero migliaia di specie, il nostro obiettivo è garantire che dispongano delle informazioni necessarie per prendere le migliori decisioni possibili. Le informazioni sulle specie che dobbiamo proteggere, così come le misure che le proteggerebbero, sono fondamentali per garantire che i delegati della CITES intraprendano azioni significative per aiutare le specie del nostro pianeta. In precedenza, abbiamo spinto con successo per una maggiore protezione di varie specie di rane, squali, mante, razze, tartarughe marine, pappagalli e piante varie.

Una delle proposte su cui ci stiamo concentrando e che sosteniamo quest’anno è quella che regolerebbe il commercio delle rane di vetro. Trovato in tutta l’America centrale e meridionale, le rane di vetro abitano una gamma che si estende dal Messico meridionale all’Argentina settentrionale e attraverso le Ande dal Venezuela alla Bolivia. Le rane di vetro, così chiamate per i loro corpi trasparenti simili a cristalli, si trovano comunemente in aree calde e umide, a seconda dell’acqua corrente e della vegetazione fluviale per l’habitat. Mentre gli anfibi abitano una vasta gamma, le rane sono minacciate dalla deforestazione e dalla perdita di habitat.

Immagine

Cristoforo Cote

Un’altra minaccia per queste rane è la crescente domanda nel commercio internazionale di animali da compagnia, che è probabilmente dovuta al loro aspetto distinto e desiderabile. Tuttavia, nonostante questa crescente minaccia – e la co-sponsorizzazione della proposta da parte di 14 paesi, principalmente dall’America Latina (la regione da cui provengono le rane di vetro), ma compresi anche gli Stati Uniti, il Gabon e altri – c’è preoccupazione che l’UE e altri che non hanno ancora indicato il sostegno alla proposta potrebbero impedire alle rane di ricevere la protezione di cui hanno bisogno ai sensi della CITES. In questa situazione, in cui i paesi che le rane vetro chiamano casa sostengono la proposta di elencarli nell’Appendice II, Defenders ritiene importante che altri paesi li ascoltino e sostengano la proposta, in particolare quelli che sono i principali importatori della specie .

Alla CoP di quest’anno (CoP19), Defenders sosterrà anche l’approvazione di proposte che forniscano protezione a varie specie di squali. Mentre la CoP 18 ha visto una vittoria poiché lo squalo mako pinna corta era elencato nell’Appendice II, e le precedenti CoP hanno visto regolamenti migliorati per il grande squalo martello, lo squalo martello liscio, lo squalo martello smerlato, lo squalo balena, lo squalo bruno, lo squalo blu, lo squalo angelo e lo squalo squalo pinna bianca oceanico: queste e altre specie di squali hanno ancora un disperato bisogno di maggiore protezione.

Immagine

Mark Conlin, NOAA

Attualmente, il 75% delle specie di squali è a rischio di estinzione. Tra le altre cause di mortalità, innumerevoli squali sono stati uccisi a causa del fatto di essere stati presi di mira per le loro pinne e catturati come catture accessorie dai pescherecci, con il lento ciclo riproduttivo di molte specie di squali a peggiorare le cose. Sebbene sia difficile conoscere il numero esatto di animali uccisi da prelievi illegali e non registrati, le stime collocano il numero a oltre 73 milioni all’anno.

Conclusione

La CITES ha dimostrato di essere uno degli accordi internazionali più potenti per regolamentare il commercio internazionale di specie selvatiche e uno dei trattati più efficaci grazie al suo meccanismo di attuazione e conformità. In un momento in cui la crisi della biodiversità sta aumentando a causa della negligenza umana e l’incoscienza minaccia l’esistenza di milioni di specie, la CITES ci offre l’opportunità di limitare i danni e proteggere solo alcune delle meravigliose creature che vivono tra noi.

¹Salyer SJ, Silver R, Simone K, Barton Behravesh C. Prioritizing Zoonoses for Global Health Capacity Building-Temi da seminari One Health Zoonotic Disease in 7 Paesi, 2014-2016. Emerg Infect Dis. 2017 dic;23(13):S55–64. doi: 10.3201/eid2313.170418. PMID: 29155664; PMCID: PMC5711306.

*Anche Andres Mejia, stagista in comunicazione, ha contribuito a questo blog.