Perché amiamo la natura: le storie ispiratrici dei sostenitori dei difensori della fauna selvatica

383

La maggior parte di noi ha una storia da raccontare su come abbiamo scoperto il nostro amore per la natura. Dalle profondità delle foreste alla profondità di un buon libro, dai rifugi e parchi della fauna selvatica iconici della nostra nazione ai nostri cortili, ci sono innumerevoli posti in cui i nostri viaggi con la natura e la fauna selvatica possono iniziare.

La scorsa Giornata della Terra, abbiamo chiesto ai nostri sostenitori di condividere come hanno sviluppato un’affinità per il mondo selvaggio che ci circonda e siamo rimasti sbalorditi dalle risposte. Difensori di ogni età e provenienza hanno inviato storie di ricordi d’infanzia e incontri selvaggi.

La Giornata mondiale dell’ambiente è il 5 giugno e siamo orgogliosi di condividere solo alcune delle nostre storie preferite dai difensori di tutto il paese. Ci auguriamo che queste storie ti piacciano tanto quanto noi e speriamo che ti ispirino a dare un’occhiata più da vicino al mondo che ti circonda!

Immagine

Sean Pettersen

Jan R. dal Kent, OH:

Ci sono stato il primo Earth Day, quindi per me ha molto significato. Ma la mia storia appartiene alla natura. Quando ero un adolescente, vivevamo in un quartiere abbastanza boscoso: bellissimi alberi, bei suoni di uccelli canori. Ma la cosa più insolita che ho visto in quel momento erano picchi muratori dal petto bianco, che saltavano a testa in giù sugli alberi fuori dalla finestra della nostra cucina. Ora, mia figlia vive nello stesso quartiere. Da quando la sua famiglia è stata lì, abbiamo visto cervi, volpi, uno o due coyote e un sacco di tartarughe e rane. Da un lato, lo trovo triste perché significa che da quando ho vissuto lì, noi come razza umana abbiamo così invaso l’area di queste creature che ora sono fuori tra noi. Sono sicuro che erano lì anni fa, ma avevano così tanti posti dove nascondersi. D’altra parte, sono così belli da vedere e da godere. Sono contento che siano ancora lì.

Immagine

iStockfoto

Dolores E. di Klamath Falls, OPPURE:

Il mio amore per la natura viene da mio padre, che era un ranger distrettuale per il servizio forestale degli Stati Uniti. È morto quando avevo sei anni, ma ha portato ciascuno dei suoi figli, quattro di noi, in campeggio separatamente prima di morire. Mi parlava dei tipi di alberi e degli scoiattoli e scoiattoli che abbiamo visto. Abbiamo sentito le colombe in lutto e ancora oggi, quando ascolto il loro canto, penso a lui. Mi manca terribilmente 60 anni dopo.

Immagine

Jack Rogers

Lisa M. di Germantown, MD:

Quando avevo poco più di 20 anni, ho scoperto il Blackwater National Wildlife Refuge sulla costa orientale del Maryland. Nei miei 30 anni, ho iniziato a fare volontariato con Friends of Blackwater NWR, gestendo il loro sito Web e i social media, e ora sono nel loro consiglio di amministrazione. Attraverso il mio lavoro di volontariato e la mia fotografia naturalistica, ho amato condividere la bellezza del National Wildlife Refuge System con tutti gli americani. Siamo così fortunati ad avere questo sistema di terre in cui la fauna selvatica viene prima di tutto.

Immagine

Nick Tucey

Marcella R. da Northbridge, MA:

Il mio amore per la natura è iniziato con un libro intitolato Il libro della giungla quando ero bambino. Mi ha ispirato a vedere tutti gli animali e le loro avventure. Da lì il mio amore per gli animali è aumentato. Ancora oggi, le mie passeggiate quotidiane nella natura sono la mia calma, sono la mia meditazione, sono la mia mente schiarita, sono una boccata d’aria fresca. Stare solo intorno a molti alberi e acqua che scorre veloce e non sapere mai quale animale incrocerà il tuo cammino. C’è così tanta bellezza nella natura, negli oceani, nelle montagne, nelle foreste. Dobbiamo essere orgogliosi e prenderci cura di ciò che resta per il nostro bene e per il bene degli animali.

Immagine

Hank Perry

Patrick S. di Buena Vista, CO:

Le meraviglie del mondo naturale sono immense. Il senso di calma condiviso da un ruscello gorgogliante o la presenza maestosa di una potente onda oceanica che si infrange. La cacofonia di fringuelli, lucherini e passeri che si svegliano alla luce dell’alba mi rassicura che davvero un altro giorno attende. La velocità balzante di un giovane cervo mulo che supera una recinzione di quattro piedi senza interrompere il passo mentre una lama solitaria squarcia il cielo sotto forma di un falco al dettaglio che scruta l’orizzonte. Questi, la nostra famiglia di vita su questa preziosa Terra, desiderano vivere e prosperare con i loro piccoli proprio come noi. La loro bellezza e maestosità hanno ispirato artisti e poeti fin dall’inizio dei tempi.

Immagine

Marco A Johnson

Scott L. di Chicago, IL

Ho scoperto il mio amore per la natura in giovane età durante la mia prima di molte visite al miglior parco nazionale di tutto il mondo, Yellowstone. Mentre aspettavo l’eruzione dell’Old Faithful, ho incontrato un bellissimo bisonte in piedi proprio di fronte a me, in posa. Che bell’animale in un bellissimo parco. Sono stato agganciato!

Immagine

Shawn Firth

Amy O. di Brooklyn, New York:

Il mio amore per la fauna selvatica è iniziato quando stavo attraversando un periodo difficile durante la mia adolescenza. Mi sono ritrovato a guardare spettacoli nella natura e a sentirmi calmo, meno stressato. Guardare questi spettacoli mi ha aiutato ad apprezzare il mondo naturale. Crescendo, mi sono ritrovato sempre più coinvolto nella conservazione e nella cura del nostro pianeta e dei nostri amici animali. Noi, in quanto esseri più intelligenti del pianeta, dovremmo essere più consapevoli e coinvolti nel preservare la nostra casa, non solo per noi stessi ma per le generazioni future e tutti gli esseri viventi sulla terra. È nostro dovere prenderci cura della nostra casa.

Immagine

Lisa Hupp, USFWS

Karen K. di Riverside, CA:

I miei genitori adoravano il campeggio, così come i loro figli. Non riesco a ricordare quando non mi piaceva stare fuori, lontano dalle persone. Decollavo sempre su sentieri che nessun altro seguiva, trovando nuove piante e animali. L’unico enigma era il motivo per cui la fauna e le piante che ho visto non si avvicinavano nemmeno a quelle mostrate nei libri di scuola. La California meridionale non ha scoiattoli rossi orientali, aceri o ghiandaie blu. Era un libro comprato da mio padre che mi ha insegnato il mondo naturale più ampio. Il libro aveva immagini (come un museo) che mostravano l’evoluzione del mondo naturale attraverso le varie epoche della storia geologica. La rappresentazione delle diverse piante e della fauna selvatica nei loro vari ambienti mi ha affascinato, come le specie vanno e vengono nel tempo. E il libro conteneva specie animali e vegetali che si potevano trovare nel sud della California! Il liceo ha portato alla comprensione di come alcune di quelle specie stessero scomparendo a causa degli esseri umani. Il college mi ha insegnato a capire che siamo una parte del mondo naturale e che dobbiamo stare attenti a ciò che gli facciamo. Vado ancora per sentieri vuoti quando posso e amo ancora vedere anche le piante e gli animali più comuni. Rimango affascinato dal modo in cui tutto si collega e mi include, e sto attento ogni volta a essere consapevole di dove metto piede.

Immagine

RGPhotoman

Joe R. di Viroqua, WI:

Essendo nato nel profondo dell’inverno, sono stato tenuto al caldo dalla famiglia. Circondata dal freddo e dall’oscurità, la vita consisteva nel nutrire e nel rimanere a proprio agio. Presto arrivò l’estate, la mia famiglia si trasferì in una capanna su un lago selvaggio. Lì sono cresciuto tra le onde della natura, i venti, gli uccelli e le nuvole di zanzare. A quanto pare sono diventato immune alle punture di zanzara! Ho imparato la sensazione della natura quell’estate a sette mesi di età. Eravamo immersi ogni giorno negli elementi. Abbiamo dormito su un grande portico schermato ogni notte. Spesso i gufi fischiavano perché era anche la loro casa. Ho vissuto lì ogni estate della mia vita. Alla fine ho incontrato mia moglie sulle rive di quello stesso lago. Era cresciuta anche lì d’estate. Quindi, quando abbiamo avuto bambini, abbiamo continuato a portarli e allevarli lì in natura. Molte generazioni delle nostre famiglie hanno condiviso quella riva naturale. Siamo stati fortunati ad avere una tale introduzione alla vita sulla Terra. Molti hanno avuto questo, ma molti no. Sappiamo che la vita in relazione alla natura è la nostra unica sopravvivenza. La vita in relazione alla natura porta pace, gioia e anche più vita!

*Nota: alcune storie sono state modificate leggermente per lunghezza e chiarezza.

Condividi le tue storie della natura con noi nei commenti! Come hai trovato il tuo amore per la natura? Perché sostieni Defenders of Wildlife?