Perché l’eliminazione delle gabbie di gestazione per le madri maiali sarà un obiettivo importante nel 2023

108

Ci sono quasi 6 milioni di animali che hanno un disperato bisogno della nostra attenzione nel 2023: madri maiali.

Da 16 anni Animal Equality lavora instancabilmente per aumentare la protezione degli animali in tutto il mondo. Attraverso indagini scioccanti, campagne di grande impatto e difesa legale, Animal Equality ha rivelato come le industrie della carne, del pesce, dei latticini e delle uova traggano profitto dagli abusi estremi sugli animali. Il nostro lavoro ha influenzato l’adozione di nuove leggi sulla protezione degli animali e abbiamo convinto le principali aziende a vietare le peggiori pratiche di allevamento, contribuendo a risparmiare innumerevoli animali da reclusione estrema, mutilazioni dolorose e morti orribili.

Ma il nostro lavoro è tutt’altro che finito e ci stiamo preparando per un entusiasmante anno di nuove campagne per gli animali.

Contents

Liberare le galline dalle gabbie

Dall’inizio del nostro dipartimento di sensibilizzazione aziendale che è stato formato nel 2016, abbiamo fatto passi da gigante nel migliorare la vita delle galline utilizzate per le uova collaborando con le principali aziende alimentari per eliminare le gabbie dalle loro catene di approvvigionamento.

In media, ogni gallina ha meno spazio vitale di un normale pezzo di carta per stampanti. All’interno di queste gabbie, sono costretti a stare in piedi o accovacciati sui fili duri delle gabbie, che tagliano loro i piedi. A causa delle condizioni di vita, le galline spesso muoiono nelle loro gabbie. A volte vengono lasciati a marcire nello stesso spazio accanto a uccelli vivi.

Nel 2016, solo il 10% circa delle galline utilizzate per le uova negli Stati Uniti proveniva da allevamenti che non utilizzavano gabbie. In soli 6 anni, questa cifra è cresciuta fino a quasi il 35%, secondo gli ultimi dati del Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti. Inoltre, circa il 70% delle aziende statunitensi riferisce ora sui propri progressi nella transizione, in gran parte a causa della pressione di Animal Equality e di altre organizzazioni per la protezione degli animali.

Siamo incoraggiati a vedere i progressi che si stanno verificando per le galline e continuiamo a lavorare a fianco della Open Wing Alliance, una coalizione di oltre 90 organizzazioni che lavorano per porre fine all’uso delle gabbie per le galline, per chiedere un’azione alle aziende che ancora consentono questo crudele e prassi obsoleta.

L’elefante nella stanza sono i polli

Un altro obiettivo importante per Animal Equality è stato quello di aumentare la consapevolezza e la protezione dei polli utilizzati per la carne. I polli sono tra gli animali più maltrattati del pianeta. Allevati per diventare molto più grandi del normale, a un ritmo allarmante e innaturale, i polli a crescita rapida soffrono di ossa rotte, insufficienza d’organo e persino morte per non essere in grado di raggiungere cibo e acqua. Sono tenuti in condizioni sporche, stipati a decine di migliaia in fienili bui che non hanno alcun arricchimento per consentire ai polli di assumere comportamenti naturali. Alla fine della loro vita accorciata, i polli sono costretti a subire la macellazione con catene vive, una pratica orribile in cui gli uccelli vengono appesi con la forza a testa in giù e sbattuti in catene di metallo, un processo che a volte rompe le loro ossa.

Il Better Chicken Commitment (BCC) mira ad affrontare questi gravi abusi subiti dai polli utilizzati per il cibo, e ora oltre 400 aziende leader hanno già adottato la politica, tra cui KFC, Burger King, Chipotle, Starbucks, Whole Foods, General Mills, Unilever, e Nestlè. Animal Equality continuerà a impegnarsi con le aziende in merito al BCC e ad aiutarle a mantenersi in linea con i loro impegni politici.

L’anno del maiale

Mentre continueremo questo lavoro per galline e polli nel nuovo anno, ci sono quasi 6 milioni di animali che hanno un disperato bisogno della nostra attenzione nel 2023: madri maiali.

La vita di una mamma maiale, o “scrofa”, nell’industria alimentare è straziante. Il suo diritto di partorire e fare da madre ai suoi bambini come farebbe normalmente le viene tolto insieme all’opportunità di esprimere qualsiasi comportamento naturale. Purtroppo, invece, rimarrà intrappolata all’interno di una cassa di metallo nel corso delle sue ripetute gravidanze, dove sopporterà immense sofferenze psicologiche e fisiche.

Abbiamo visto tonnellate di aziende negli ultimi anni rilasciare dichiarazioni pubbliche che annunciano i loro obiettivi per eliminare gradualmente l’uso di gabbie di gestazione, gabbie da 7 piedi per 2 piedi in cui vengono tenute le maiali femmine utilizzate per l’allevamento durante la gravidanza. Tuttavia, una dichiarazione pubblica è semplicemente un gesto inutile se non c’è alcuna azione dietro di essa. Allo stato attuale, la maggior parte di queste aziende non ha onorato i propri impegni e non mostra alcuna intenzione di farlo, con la rimozione di diverse scadenze o l’eliminazione completa delle proprie politiche. Non lo tollereremo.

Ecco solo alcuni dei motivi per cui Animal Equality si dedicherà all’acquisizione di nuove politiche che vietano le gabbie di gestazione e assicureranno anche che le aziende rispettino effettivamente i loro impegni.

Le casse di gestazione sono incredibilmente crudeli

I principali scienziati e veterinari del benessere degli animali concordano sul fatto che le casse di gestazione sono uno degli esempi più estremi di crudeltà verso un animale. Durante il ciclo di fecondazione forzata per i maiali negli allevamenti intensivi, le madri sono confinate in gabbie poco più grandi del loro stesso corpo. Ciò significa che non sono in grado di girarsi, fare un passo avanti o indietro o persino sdraiarsi comodamente. Sopportano questo destino crudele per la maggior parte delle loro vite abbreviate.

Come puoi immaginare, la gravità e la durata di questa reclusione portano a traumi emotivi e fisici inimmaginabili. Alcuni effetti collaterali fisici includono zoppia dovuta a ossa e muscoli deboli, lesioni da abrasione, problemi cardiovascolari, zoccoli troppo cresciuti, problemi digestivi e problemi del tratto urinario. L’estremo stress della reclusione porta a una cattiva salute psicologica, a volte espressa attraverso la finta masticazione (quando un maiale si siede e mastica senza niente in bocca) e mordendo le sbarre di metallo.

I maiali sono animali emotivi e altamente sociali

La persona media probabilmente non accetterebbe che una cagna incinta venga messa in tali condizioni, quindi perché dovremmo accettare questo trattamento dei maiali?

Simile ai cani, i maiali sono incredibilmente affettuosi, sensibili, orientati alla famiglia e socievoli. Formano forti legami con i loro piccoli come farebbe qualsiasi madre, e formano anche forti legami con i loro amici. Data l’opportunità, hanno dimostrato di essere ottimi compagni anche per gli umani.

Nel loro ambiente naturale, i maiali raramente scelgono di trascorrere del tempo da soli, specialmente le mamme maiali. In realtà formano gruppi sociali, in cui da due a sei adulti imparentati vivranno e giocheranno con i loro piccoli. La famiglia e gli amici sono fattori importanti nella loro vita, proprio come nella nostra. È così che sviluppano abilità sociali e materne, osservando.

Un’occasione in cui un maiale richiederebbe tipicamente sostegno sociale è la nascita dei suoi maialini. In una gabbia, le viene negato il sostegno che normalmente le sarebbe dato da altri maiali e la depressione postpartum è aggravata dall’isolamento.

I maiali sono naturalmente fisicamente attivi

Contrariamente allo stereotipo ampiamente accettato secondo cui i maiali sono pigri e avidi, in realtà sono piuttosto attivi e bramano nuove esperienze. Quando viene data completa libertà, come nei santuari, sono noti per trovare modi per stimolarsi, come giocare e inseguire palloni, correre e persino nuotare. Oltre alla stimolazione mentale, hanno bisogno di stimoli fisici per essere felici e in salute. Quando non sono in grado di muoversi liberamente, diventano frustrati e depressi.

I maiali sono intelligenti e consapevoli di sé

Nonostante ciò che l’industria della carne e le loro tattiche di marketing potrebbero farci credere fin dalla giovane età, gli animali d’allevamento non sono poco intelligenti e privi di emozioni. Sono molto consapevoli di ciò che sta accadendo loro. In effetti, ci sono molte ragioni per credere – e studi per dimostrarlo – che i maiali siano persino più intelligenti dei cani. Sono ugualmente in grado di apprendere i comandi che potresti insegnare a un cane, come recuperare un particolare oggetto (possono distinguere gli oggetti per nome), saltare o sedersi.

Hanno eccellenti capacità di comunicazione verbale e sono in grado di “parlare” tra loro con oltre 20 suoni unici. Le mamme maiali tendono persino a cantare ai loro bambini, rendendo il pensiero di essere separati da loro una volta nati ancora più straziante.

Sorprendentemente, i maiali possiedono anche capacità di problem solving e intelletto che assoceremmo ai bambini umani, come imparare a giocare ai videogiochi con i controller joystick, dimostrare una comprensione della rappresentazione astratta e superare il “test dello specchio”, che dimostra di comprendere il concetto del proprio riflesso.

I maiali hanno un forte bisogno di nidificare prima del parto

Immagina di dover far nascere i tuoi bambini in una gabbia metallica fredda e sporca. È certamente un pensiero deprimente. Specie a parte, ogni madre merita un ambiente sicuro, calmo e confortevole per partorire. Uno degli istinti più viscerali di una scrofa è quello di costruire un nido prima che accada, poiché a loro piace sentirsi al caldo e a proprio agio, e passeranno ore a trascinare bastoncini, foglie e fieno in un mucchio per fare un nido. Quindi, quando sono pronti a partorire, hanno un enorme nido pronto per i maialini in cui vivere per le prime due settimane della loro vita.

Naturalmente, in una gabbia di gestazione, la madre è privata dello spazio e dei materiali per la nidificazione di cui avrebbe bisogno. Ha negato i suoi istinti naturali e i bisogni più elementari.

Come puoi aiutare

Desideriamo un mondo in cui questi animali non siano affatto usati come cibo, ma sappiamo che non ci siamo ancora arrivati. Mentre Animal Equality lavora per mostrare ai consumatori i motivi per scegliere le piante rispetto agli animali, esorteremo le principali aziende e produttori alimentari a eliminare l’uso inutilmente crudele delle casse di gestazione e chiederemo trasparenza sui loro progressi.

Ma abbiamo bisogno del tuo aiuto per farlo! Il modo migliore per unirti a questo sforzo è diventare un protettore degli animali. Dopo esserti registrato, riceverai avvisi di azione in modo da poter fare pressione sulle principali aziende di tutto il mondo per aumentare le protezioni per gli animali ovunque.

E, come sempre, aiutate gli animali scegliendo alternative a carne, latticini e uova. Trova ispirazione su LoveVeg.com.