Tilikum: L’orrenda storia dell’orca assassina di SeaWorld che uccise violentemente 3 persone

740

Gli esperti diagnosticano che la famigerata orca assassina di SeaWorld, Tilikum, ha avuto furie psicotiche durante i suoi 30 anni di prigionia. Questa teoria è il risultato dell’uccisione di tre persone da parte di Tilikum, inclusi due dei suoi addestratori e un ospite di SeaWorld.

All’età di due anni, Tilikum è stato prelevato dalle acque al largo della costa islandese nel 1983 e da allora è tenuto in cattività. L’orca ha trascorso diversi mesi in una vasca di contenimento di cemento presso lo zoo marino di Hafnarfjördur vicino a Reykjavík, secondo The Sun.

Nel 1984, l’orca raggiunse una lunghezza di 22,5 piedi e fu spedita a Sealand of the Pacific. Tilikum condivideva una vasca chiusa di 26 piedi di larghezza con due orche femmine più anziane, Haida II e Nootka IV.

Tuttavia, a causa di una struttura sociale matriarcale, le due femmine affermarono il loro predominio, rastrellando costantemente Tilikum con i denti.

A causa dei continui abusi e delle ulcere allo stomaco che affliggevano l’orca, Tilikum veniva spesso isolato in un pool medico più piccolo.

Leggi anche: Spugne marine trovate “estremamente sbiancate” nelle acque della Nuova Zelanda

Tre uccisioni di Tilikum

Circa sette anni dopo la sua prigionia, Tilikum uccise la sua prima vittima. Un giovane impiegato part-time di Sealand scivolò e cadde in piscina nel 1991. Immediatamente il trio, Tilikum e le due orche femmine, sommersero la studentessa di biologia marina Keltie Byrne.

Gli spettatori hanno assistito al tentativo della 21enne di liberarsi, raggiungere la superficie due volte e poi essere trascinata di nuovo nella vasca. La lotta è durata dieci minuti.

Steve Huxter, capo dell’addestramento degli animali a Sealand nel 1991, ha spiegato che le orche erano incredibilmente eccitate e stimolate dall’interattività del loro “giocattolo”.

Sealand chiuse 18 mesi dopo e le tre orche furono trasferite alle cure di SeaWorld a Orlando, in Florida.

Il 6 luglio 1999, otto anni dopo la prima uccisione, gli addestratori di orche SeaWorld trovarono il corpo di Daniel Dukes sulla schiena di Tilikum. L’uomo di 27 anni era un ospite di SeaWorld che era al parco dopo l’orario di lavoro.

Dukes è entrato nella piscina di Tilikum senza vestiti. La mattina dopo, è stato trovato morso a morte con ferite, lividi e abrasioni su tutto il corpo, secondo un rapporto su The Mirror.

SeaWorld afferma che non è stato girato alcun filmato del calvario. Un’autopsia del corpo di Dukes non ha rivelato droghe o alcol nel suo sistema. La sua causa ufficiale della morte è l’annegamento.

Nel febbraio 2010, dopo lo spettacolo Dine with Shamu, Tilikum ha trascinato in acqua l’addestratrice di stelle Dawn Brancheau. Il personale di SeaWorld ha sottomesso l’orca con una rete, ma ha lottato per recuperare il corpo dell’allenatore dall’orca. La causa ufficiale della morte di Brancheau è l’annegamento e il trauma da corpo contundente.

Orche iper aggressive

L’ex allenatore di SeaWorld Sam Berg ha sottolineato che le orche assassine non hanno precedenti di danni agli esseri umani in natura, ma in cattività si sono verificati più di 70 incidenti.

Jeffrey Ventre, che ha lavorato in SeaWorld dal 1987 al 1995, ha affermato che gli attacchi agli addestratori erano all’ordine del giorno, con molti incidenti che non venivano denunciati.

Ventre ha aggiunto che le orche diventano iperaggressive a causa dello stress. Ha visto le orche digrignare i denti, masticare cemento e rastrellarsi a vicenda.

Ha dichiarato nel 2018 che le balene hanno ricevuto farmaci giornalieri, anche per ulcere allo stomaco e infezioni croniche.

Nel 2017, Tilikum è morto dopo un’infezione polmonare batterica persistente e complicata e altri gravi problemi di salute.

Per saperne di più: uno dei sistemi di barriera corallina più vivaci al mondo deve affrontare una minaccia pericolosa

© 2022 NatureWorldNews.com Tutti i diritti riservati. Non riprodurre senza permesso.