Un numero allarmante di delfini morti si sta riversando nel Mar Nero a causa della guerra russa

514

Le segnalazioni di morie di massa dei delfini del Mar Nero sono state una delle principali preoccupazioni tra febbraio e metà maggio al largo delle coste turche. Gli scienziati affermano che la guerra russo-ucraina è responsabile della recente crisi sulla costa del Mar Nero al confine con diversi paesi, tra cui Ucraina, Bulgaria, Turchia e Romania.

Secondo WION, i delfini potrebbero morire nel Mar Nero a causa delle grandi navi da guerra ucraine e russe, interrompendo il modello di comunicazione dei delfini.

(Foto: Foto: Yale Cohen / Unsplash)

Diverse migliaia di mammiferi marini stanno continuando a riversarsi sulle coste con ustioni dovute a bombe e mine, ferite interne e segni di fame, ha riferito l’Independent.

“Sottolineo ancora una volta che ci sono state gravi vittime della guerra tra i delfini nel Mar Nero nelle ultime settimane”, ha annunciato Ivan Rusev, direttore della ricerca presso il Parco naturale nazionale degli estuari di Tuzla in Ucraina, in un post su Facebook, insieme alle loro foto spazzate via a terra con “ferite legate alla guerra, compresi i segni di bruciature delle bombe”.

Effetti della guerra sull’ecosistema marino

Il dottor Rusev e altri ricercatori in tutta Europa hanno raccolto dati durante i tre mesi di guerra sulla costa, inclusi materiali di nuove pubblicazioni aperte da Ucraina, Turchia, Bulgaria, Romania, nonché messaggi personali di amici e colleghi stranieri.

“Partiamo dal presupposto che a causa della crudele e folle guerra dei razzisti nel Mar Nero, dall’inizio della guerra fino ad ora, diverse migliaia di delfini siano già morti”, ha affermato il dottor Rusev, osservando che non solo le persone civili sono state uccise durante la guerra ma anche i delfini intelligenti.

Una stima di un team internazionale di oltre 100 scienziati mostra che c’erano circa un quarto di milione di delfini nel Mar Nero. Tuttavia, non sono sicuri di quanti di loro siano rimasti nella regione ora.

In un comunicato stampa della fondazione turca per la ricerca marina, si afferma: “A causa della guerra tra Russia e Ucraina, la biodiversità, la sicurezza marina, alimentare e ambientale sono minacciate nel Mar Nero. Il TUDAV propone un programma di monitoraggio regionale per esaminare l’attuale e futuri effetti negativi della guerra sull’ambiente marino”.

Leggi anche: Come possiamo domare queste inondazioni urbane? Ecco cosa devi capire

Danni aggravanti causati dalla guerra all’ecosistema marino

Gli scienziati incolpano anche l’aumento dell’inquinamento acustico e del rumore del sonar emesso dalle navi da guerra e la presunta estrazione mineraria nella regione del Mar Nero. “Le città portuali di Mariupol, Berdyansk e Odessa hanno assistito a un aumento dell’attività militare russa nelle ultime settimane con il trasporto marittimo che si è fermato nel Mar Nero”, ha riferito WION.

Il “rumore intenso della nave e i sonar a bassa frequenza” interferiscono con i principali mezzi di comunicazione dei delfini, causando di conseguenza una grave minaccia per la loro specie. I delfini generalmente usano metodi attivati ​​dal suono e rumori subacquei dirompenti possono farli perdere la strada nelle grandi reti da pesca o intorno alle coste.

Inoltre, la quantità di petrolio fuoriuscita dalla nave, che è stata colpita da un missile ed è affondata al largo di Mariupol, inquina l’aria poiché i gas tossici vengono rilasciati nell’atmosfera e raggiungeranno la terra o il mare con la pioggia.

Articolo correlato: Gli animali erano più grandi, perché non li abbiamo più?

© 2022 NatureWorldNews.com Tutti i diritti riservati. Non riprodurre senza permesso.