Identificazione eccessiva con le routine di fitness: dove va storto

136

Alcuni anni fa, Elizabeth Clor stava provando, e faticando, a qualificarsi per la maratona di Boston.

“Avrei avuto una brutta esperienza dopo una brutta esperienza, e sarei diventata molto ansiosa per questo”, dice del tentativo di entrare in gara. (La maggior parte dei corridori deve dimostrare un tempo finale molto veloce per ottenere l’ingresso.) “È diventata una profezia che si autoavvera. La corsa, che è iniziata come qualcosa di divertente, è diventata questa battaglia per dimostrare a tutti che ero degno di Boston.

Clor ha deciso di lavorare con uno psicologo dello sport, che l’ha aiutata a fare una scoperta che ha cambiato il suo rapporto con la corsa: “Mi stavo facendo prendere dall’idea che la mia identità fosse quella di corridore”, dice. “Questo è ciò su cui si basava gran parte della mia autostima, e mi sentivo molto depresso e frustrato quando non ci riuscivo.”

Con la guida dello psicologo, Clor ha imparato a pensare a se stessa non come una corridore, ma come una persona che corre. Questo cambiamento di mentalità “ha cambiato tutto”, afferma Clor, rendendo la corsa più divertente e meno stressante e, infine, aiutandola finalmente a qualificarsi per Boston, cosa che ora ha fatto 12 volte e documentato nel suo libro, Boston Bound.

Storie correlate

L’esperienza di Clor non è insolita. Così spesso, a differenza di altri hobby, il fitness prende il sopravvento sulle nostre identità. Non corriamo solo, siamo un corridore; non facciamo solo Crossfit, siamo un Crossfitter; non facciamo solo escursioni, siamo escursionisti. I nostri allenamenti preferiti possono superare i nostri stili di vita, i nostri feed sui social media, le nostre scelte di stile quotidiane e probabilmente troppe delle nostre conversazioni.

Essere ossessionati dal nostro hobby preferito dal fitness non deve essere una brutta cosa, anzi, può motivarci a dedicare più tempo all’attività e aiutarci a sviluppare comunità e relazioni significative con altri che sono ossessionati allo stesso modo. Ma identificarsi eccessivamente con la forma fisica a scapito di altre identità, interessi e ruoli può comportare rischi sia per la nostra salute mentale che fisica.

Contents

Perché gli amanti del fitness sono inclini a identificarsi eccessivamente

Considerando quanto siano polivalenti la maggior parte delle nostre routine di fitness, ha senso che molti di noi ne siano investiti, o troppo investiti, in esse. Non solo il fitness può essere una fonte di divertimento e piacere (e endorfine!), ma può migliorare la nostra salute, aumentare la fiducia in se stessi e ridurre l’ansia, afferma Patricia Lally, PhD, psicologa dello sport e professore alla Lock Haven University.

Abbracciare questo tipo di hobby ci fa sentire bene con noi stessi per aver fatto scelte sane, specialmente in una cultura che loda la forma fisica.

Le nostre routine di allenamento possono anche diventare parte integrante della nostra vita sociale: è notoriamente difficile per gli adulti fare nuove amicizie al di fuori del lavoro, e gruppi di corsa, corsi di ginnastica e iscrizioni in palestra possono colmare il vuoto e diventare la risposta alla domanda: ” Cosa fai per divertirti?”

L’industria del fitness è progettata per costruire questo senso di coesione sociale, dal momento che più ci identifichiamo con la nostra routine di fitness, più tempo e denaro probabilmente spenderemo per essa, afferma Brian Cook, PhD, un ricercatore che ha studiato l’identità dell’esercizio e dipendenza. (Pensate a quanti studi di fitness e marchi usano un linguaggio come “fit fam” o “tribe” nel loro marketing.) A volte, come nel caso di Clor, questo aspetto sociale del fitness può creare pressioni per ottenere prestazioni migliori, portando a dedicare ancora più tempo esercitare e meno tempo a sviluppare altri interessi e identità.

I pericoli di fare del fitness la tua identità

Le nostre identità dovrebbero essere multidimensionali, composte da molti ruoli che vengono in superficie nei momenti appropriati, afferma il dott. Lally. “Ma quando ci identifichiamo eccessivamente con un singolo ruolo”, dice, “guardiamo tutti gli altri ruoli attraverso la lente del ruolo principale. Quindi, quando siamo al lavoro, stiamo ancora pensando di correre, oppure non possiamo andare a vedere l’attività di nostro figlio perché dobbiamo fare una corsa”.

Quando un’ossessione per il fitness inizia a prendere il sopravvento su chi siamo, corriamo il rischio di perdere l’investimento in molti altri ruoli che completano la nostra vita, il che potrebbe portare a relazioni indebolite, restare indietro al lavoro o a scuola e perdere altre attività che ci piacevano, dice il dottor Lally. E identificandoci principalmente come “corridore” o “ciclista” o “escursionista”, chiediamo implicitamente all’idoneità di soddisfare tutti i nostri bisogni, qualcosa che non sarà mai in grado di fare, afferma il dott. Cook.

Clor dice che dopo aver preso le distanze dall’identità di “corridore”, si è sentita come se avesse avuto un “trapianto di personalità”, dice. Si è accorta di essere diventata meno tesa e più divertente, più riconoscente e più interessata alla vita di altri.

L’eccessiva identificazione con il fitness può anche portare a un esercizio compulsivo, afferma il dott. Lally. Ciò comporta una serie di rischi, tra cui sovrallenamento e lesioni e sintomi di astinenza come sentirsi irritabili, ansiosi o irrequieti quando non possiamo allenarci.

E per quanto non vogliamo immaginare di non poter partecipare alla nostra attività preferita, purtroppo un infortunio, una malattia o un’altra circostanza potrebbe impedirci di allenarci a breve o lungo termine in qualsiasi momento, quindi legare la nostra autostima è un gioco pericoloso. “Ciò di cui stiamo davvero parlando è il nostro valore”, afferma Trent Petrie, PhD, psicologo dello sport e professore presso l’Università del Texas settentrionale. “Il mio valore come persona è definito esclusivamente attraverso la mia capacità di impegnarmi in questa identità?”

Come assicurarti che la tua ossessione per il fitness sia sana

Per essere chiari, Clor continua a definirsi una “corridore”—dopo tutto, “persona che corre” non rotola esattamente fuori dalla lingua. Inoltre, pensa che sia importante mostrare alle sue migliaia di follower su Instagram che la sindrome dell’impostore non dovrebbe impedire loro di definirsi “runner” se corrono davvero, non importa quanto lontano o veloce.

Ma, anche se ha costruito una vita intorno alla corsa, sente che se dovesse smettere, starebbe fondamentalmente bene, dice. “È sempre una domanda che mi piace pormi come controllo mentale.”

Il dottor Cook concorda sul fatto che la domanda se puoi o meno interrompere, o almeno fare una pausa dal tuo regime di fitness, è utile per determinare se sei troppo investito. Quando vai in vacanza, ti senti come se dovessi trovare una palestra o fare salti mortali nella tua camera d’albergo? Se ti ritrovi a cercare di adattarti agli allenamenti a scapito di altre priorità, che si tratti di riposo, famiglia, lavoro o cura di te stesso, chiediti perché senti il ​​​​bisogno di farlo, suggerisce il dottor Cook.

Per Clor, creare un rapporto più sano con la corsa significava riconoscere che lo sport non era quello che era e prendersi il tempo per capire cosa la definiva nel profondo. “Ho iniziato a pensare a tutte le buone qualità che porto alla mia corsa”, dice, come la sua etica del lavoro e la sua intelligenza. “Una volta che inizi a valutare te stesso per queste cose, non importa quale sia l’ora sull’orologio.”

I nostri redattori selezionano autonomamente questi prodotti. Effettuare un acquisto tramite i nostri link può far guadagnare a Well+Good una commissione.