La pressione alta ti rende stanco, assonnato?

504

La pressione sanguigna si riferisce alla forza con cui il sangue spinge contro le pareti delle arterie. È normale che la pressione sanguigna aumenti e diminuisca un po ‘durante il giorno. Tuttavia, quando la pressione sanguigna rimane alta per un periodo di tempo prolungato, è probabile che tu abbia la pressione alta, nota anche come ipertensione.

La pressione alta è abbastanza comune. Negli Stati Uniti, quasi la metà degli adulti soffre di pressione alta o assume farmaci per curarla.

L’ipertensione ha una meritata reputazione di “killer silenzioso”. Questo perché spesso non ci sono sintomi fino a quando non c’è una complicanza pericolosa per la vita, come un infarto o un ictus.

Alcune persone con ipertensione soffrono di affaticamento, ma qual è la connessione tra loro? Questo articolo aiuterà a fornire risposte a questa domanda.

Una lettura della pressione sanguigna è composta da due numeri:

  • Pressione sistolica. Il primo o il numero più alto ti dice qual è la pressione nelle arterie durante i battiti cardiaci.
  • Pressione diastolica. Il secondo numero o il numero più basso ti dice qual è la pressione nelle arterie tra i battiti cardiaci.

Secondo l’American Heart Association, una lettura della pressione sanguigna normale o sana è inferiore a 120/80 millimetri di mercurio (mm Hg). Le seguenti categorie definiscono le letture della pressione sanguigna che sono al di sopra di questo livello.

  • Elevato. Questo è un numero sistolico compreso tra 120 e 129 mm Hg e un numero diastolico inferiore a 80 mm Hg.
  • Ipertensione di stadio 1. Lo stadio 1 è un numero sistolico compreso tra 130 e 139 mm Hg o una lettura diastolica tra 80 e 89 mm Hg.
  • Ipertensione di stadio 2. Lo stadio 2 è una pressione sistolica di 140 mm Hg o superiore o una pressione diastolica di 90 mm Hg o superiore.
  • Crisi ipertensiva. Questa è una pressione sistolica superiore a 180 mm Hg o una pressione diastolica superiore a 120 mm Hg. La pressione sanguigna in questo intervallo richiede cure mediche immediatamente.

La sensazione di stanchezza può essere collegata all’ipertensione stessa. Può anche essere un sintomo di una condizione coesistente. Se non trattata, l’ipertensione può portare a diverse gravi complicazioni che possono causare affaticamento.

Diamo uno sguardo più da vicino ad alcuni dei modi in cui la pressione alta può provocare sensazioni di affaticamento o stanchezza.

Contents

Disfunsione dell’arteria coronaria

La pressione alta può danneggiare le arterie o restringerle, il che può compromettere il flusso sanguigno.

Oltre alla fatica, altri sintomi della malattia coronarica possono includere:

Malattia arteriosa periferica

L’ipertensione può causare il restringimento delle arterie degli arti, dello stomaco e della testa. Oltre alla fatica, i sintomi della malattia arteriosa periferica possono includere:

  • dolore ai polpacci quando cammini che se ne va con il riposo
  • formicolio o intorpidimento nella parte inferiore delle gambe o dei piedi
  • piaghe che guariscono lentamente sulle gambe o sui piedi

Cuore ingrandito e insufficienza cardiaca

La pressione alta significa che il tuo cuore deve lavorare molto di più. È un muscolo, quindi il lavoro extra si traduce in un cuore ingrossato.

Un cuore più grande richiede più ossigeno, ma è difficile mantenere un buon flusso sanguigno per portare ossigeno al cuore. Senza trattamento, il ceppo può portare a insufficienza cardiaca.

Danno ai reni

La pressione alta può limitare il flusso sanguigno ai reni. Può anche danneggiare minuscoli vasi sanguigni all’interno dei reni, rendendo difficile per loro svolgere il loro lavoro di filtraggio del sangue. Alla fine, può portare a insufficienza renale.

Altre cause di affaticamento con ipertensione

Sebbene la stanchezza possa essere un sintomo di ipertensione, anche la mancanza di sonno può effettivamente essere un fattore che contribuisce.

Dormire 5 ore o meno a notte può aumentare il rischio di sviluppare la pressione alta. E se hai già la pressione alta, la mancanza di sonno potrebbe peggiorare la situazione.

Inoltre, l’apnea ostruttiva del sonno è un noto fattore di rischio per l’ipertensione, soprattutto nei gruppi di età avanzata.

Anche alcuni farmaci da prescrizione usati per trattare l’ipertensione possono causare affaticamento.

Un’altra causa di affaticamento potrebbe essere dovuta all’ipertensione arteriosa polmonare. Questo è quando si ha la pressione alta nei vasi che trasportano il sangue tra il cuore e i polmoni. Insieme alla stanchezza, può causare dolore al petto, mancanza di respiro e vertigini.

Di solito non ci sono sintomi o segni premonitori di ipertensione. Ecco perché è così importante monitorare la pressione sanguigna.

È particolarmente importante consultare il medico se si verificano:

  • fatica
  • vertigini
  • debolezza generale
  • fiato corto
  • dolore o pressione al petto
  • ritmo cardiaco irregolare
  • mal di testa inaspettati o dolore agli arti
  • difficoltà a svolgere le tue solite attività fisiche

I controlli regolari della pressione sanguigna sono il modo migliore per diagnosticare precocemente l’ipertensione. Come accennato in precedenza, una lettura di 120/80 mm Hg o inferiore è considerata salutare per gli adulti.

Chiunque può avere una sola lettura alta. Il tuo medico probabilmente non farà una diagnosi di ipertensione fino a quando non avrai effettuato più letture della pressione alta.

Il medico probabilmente suggerirà alcuni consigli sullo stile di vita per abbassare la pressione sanguigna, come ad esempio:

  • una dieta salutare per il cuore come DASH
  • esercizio regolare
  • non fumare
  • qualità del sonno
  • gestione dello stress
  • bere alcolici con moderazione

Il medico valuterà anche la tua età, le condizioni coesistenti e qualsiasi altro farmaco che prendi durante il trattamento della pressione sanguigna. Se necessario, il medico può prescrivere farmaci per l’ipertensione. Questi includono:

  • Bloccanti del recettore dell’angiotensina II (ARB) e inibitori dell’enzima di conversione dell’angiotensina (ACE). Gli ARB e gli ACE inibitori aiutano a prevenire il restringimento dei vasi sanguigni.
  • Beta bloccanti. I beta-bloccanti fanno battere il cuore più lentamente e con meno forza. Di conseguenza, il tuo cuore pompa meno sangue attraverso i vasi sanguigni.
  • Calcio antagonisti. Questo farmaco gestisce il calcio in modo che i vasi sanguigni possano rilassarsi.
  • Diuretici. Questi rimuovono l’acqua e il sodio in eccesso, che riducono il fluido nei vasi sanguigni.

Alcuni di questi farmaci possono farti sentire stanco.

Altri trattamenti dipendono dall’entità del danno al cuore, ai reni e alla salute generale.

Ci sono molti fattori di rischio per l’ipertensione, alcuni dei quali sono sotto il tuo controllo. Potresti essere in grado di ridurre il rischio di sviluppare la pressione alta:

  • seguendo una dieta sana, equilibrata e povera di sale
  • fare esercizio fisico regolare
  • mantenere un peso sano
  • non fumare
  • mantenendo l’assunzione di alcol e caffeina al minimo
  • ottenere una buona qualità del sonno
  • gestire attentamente il piano di cura per eventuali condizioni croniche come diabete, malattie renali o sindrome metabolica

Chiedi al tuo medico se qualcuno dei tuoi farmaci potrebbe potenzialmente contribuire all’ipertensione e come può essere gestito. Inoltre, assicurati di controllare regolarmente la pressione sanguigna.

Ci sono diversi modi in cui la stanchezza può essere collegata all’ipertensione. La stanchezza può essere un sintomo di danni al cuore o ai reni a causa dell’ipertensione. I sentimenti di stanchezza possono anche essere collegati a farmaci per l’ipertensione, stile di vita o condizioni coesistenti.

Alcuni cambiamenti nello stile di vita possono aiutare ad abbassare la pressione sanguigna o ridurre il rischio di sviluppare ipertensione in primo luogo. Se necessario, ci sono anche diversi tipi di farmaci che possono aiutare.

Il modo migliore per controllare la pressione sanguigna è farla controllare regolarmente. La fatica è un problema di qualità della vita, ma c’è aiuto. Segnala questo e altri sintomi nuovi o in peggioramento al tuo medico.