Parla con Naomi Goldberg Haas abbastanza a lungo e sei destinato a sentire uno slogan davvero accattivante: “Il movimento è una lozione”. Per chiunque voglia mantenersi in salute e attivo per tutta la vita (e chi di noi non lo fa?!), Goldberg Haas crede profondamente nel basarsi sullo slancio precedente e nel cercare di non interrompere mai una serie di movimenti.
È un’etica che alimenta la sua vita professionale ultra attiva: a 62 anni, non è solo una ballerina professionista, ma anche una maestra insegnante, coreografa e direttrice artistica fondatrice di Dances for a Variable Population, una compagnia di danza professionale con sede a New York City con particolare attenzione agli artisti di danza più anziani. Chi è meglio consultare per suggerimenti e trucchi su come mantenere e aumentare la mobilità dell’anca a qualsiasi età?
Contents
Chiediti: come mi sento oggi?
“Misuro la mia sensibilità fisica ogni giorno”, afferma Goldberg Haas. “Passa davvero del tempo a pensare a come ti senti in questo particolare giorno, perché oggi non è come ieri”. Prova una scansione quotidiana del corpo per aiutarti ad adattare il tuo regime di allenamento a ciò che il tuo corpo desidera e di cui ha bisogno in quel momento.
Non saltare mai il riscaldamento o il raffreddamento
Assicurati di concedere almeno 10 minuti ciascuno per un riscaldamento e un defaticamento completi (entrambi Goldberg Haas giura per la salute e il comfort dell’anca a lungo termine).
Nel progettare la tua routine di riscaldamento, ricorda che, come ama dire Goldberg Haas, “Il movimento viene dal movimento”. Inizia in piccolo, aggiungendo gradualmente intensità, velocità e gamma di movimento.
Storie correlate
Goldberg Haas inizia con allungamenti dinamici leggeri (mai statici), come l’affondo del corridore, la figura quattro e le rotazioni dell’anca, ovvero “piegare il ginocchio per portarlo al petto, quindi spostarlo da un lato all’altro”.
Quindi aumenterà la frequenza cardiaca con oscillazioni, movimenti oscillanti e torsioni da un lato all’altro o in diagonale. “Mi piace molto anche allungare al ritmo, in alto e in basso, trovare il ritmo del tuo corpo”, dice. “E le torsioni sono molto salutari per la mobilità della colonna vertebrale e dei fianchi.” Se la posizione eretta non è disponibile per te in un dato giorno, Goldberg Haas consiglia vivamente di eseguire una o tutte le operazioni precedenti mentre sei seduto.
Pratica yoga ogni giorno
Goldberg Haas consiglia anche lo yoga quotidiano per centrarti fisicamente. Questo può aiutare a rafforzare e aumentare la consapevolezza delle strutture che circondano e supportano le anche sane. “Trova un insegnante che abbia una personalità che ti piace davvero, qualcuno che sia attento ai tuoi movimenti”, consiglia.
Prova questo flusso “Happy Hips” per rilassarti:
Diventa forte per diventare mobile
Forza e mobilità sono strettamente intrecciate, afferma Goldberg Haas: “L’anca, i glutei, i quadricipiti e la parte bassa della schiena sono aree comuni in cui i muscoli delle persone si indeboliscono con l’avanzare dell’età. L’ho visto in me stesso e anche negli studenti: i muscoli deboli sono muscoli tesi. Potrebbe essere necessario rafforzare prima di sentirti più mobile”.
Per aumentare la forza in queste aree chiave, aggiungi almeno 10 ripetizioni di squat e ginocchia alte alle tue abitudini di allenamento della forza. Goldberg Haas suggerisce di mettere letteralmente le mani sui muscoli bersaglio mentre lavori lentamente e con attenzione, in modo da controllare la tua forma e i tuoi progressi.
Muoviti finché non ti senti meglio
Anche se stai passando una brutta giornata, dal punto di vista del dolore, Goldberg Haas ti incoraggerebbe a provare alcuni movimenti delicati: “È incredibile quanto ti sentirai a disagio quando non ti muovi. Continua a muoverti attraverso la rigidità e il disagio e ti sentirai meglio.
Ciò non significa passare da zero a 100 se non lo senti. (E, naturalmente, consultare un medico prima di tentare di superare un infortunio, un dolore cronico o un danno ai tessuti.) Inizia da dove sei e costruisci da lì. Questa è stata la strategia vincente per Goldberg Haas: “Si tratta di movimento. Ho attraversato tutto”.