Quando si tratta di acquistare di tutto, dai generi alimentari al gas, probabilmente ti sei reso conto che gli acquisti quotidiani ti stanno costando di più al momento a causa dell’inflazione. Come aggiornamento, l’inflazione è il tasso al quale aumentano i prezzi di beni e servizi. Negli ultimi 12 mesi i tassi di inflazione sono aumentati drasticamente, con una media dell’8,3% e un massimo del 9,1% nel giugno 2022. In confronto, il 2021 ha visto il tasso medio al 4,7% e solo l’1,2% nel 2020.
Tra giugno 2021 e giugno 2022, il Bureau of Labor Statistics degli Stati Uniti ha rilevato che il gas è aumentato del 60,2%, l’energia del 41,6%, l’elettricità del 13,7% e il cibo del 10,4%. Non c’è quasi nessuna parte dell’economia che non si senta schiacciata a causa dell’inflazione, con una grande eccezione: l’industria del fitness. Secondo il rapporto sullo stato dell’industria del 2022 di Mindbody, il tasso di inflazione per le lezioni di fitness è di appena il 3,5%, meno della metà della media nazionale.
Perché l’inflazione non ha colpito così duramente l’industria del fitness?
Uno dei tanti motivi potrebbe essere che l’industria del fitness è basata sui servizi, piuttosto che sui prodotti. Ad esempio, usiamo una palestra. Se sono un’azienda già consolidata, probabilmente hanno un contratto di locazione a lungo termine, quindi il loro affitto è stabile e hanno già le loro attrezzature, quindi non sono in balia delle carenze di approvvigionamento e degli aumenti dei prezzi di oggi. Il che è tutto per dire che il loro sovraccarico rimane relativamente lo stesso di un anno o (o più) fa. E i marchi di fitness digitale hanno costi generali ancora più bassi rispetto a quelli fisici.
Storie correlate
Per questo motivo, gli studi di fitness e le palestre possono permettersi di mantenere invariati i costi delle lezioni e degli abbonamenti (ovvero nessun cambiamento) o di aumentarli leggermente in linea con i normali aumenti dell’inflazione, che in media si aggirano intorno al tre percento all’anno. Per non parlare della domanda di contenuti per il fitness che continua ad essere elevata, anche durante la pandemia e con una potenziale recessione incombente.
La domanda sta probabilmente aiutando l’industria del fitness a rimanere a prova di inflazione
Nell’aprile 2022, StyleSeat ha intervistato 1.421 americani sulle loro abitudini di spesa per i servizi di fitness e benessere tra gli aumenti dell’inflazione e il 71% degli intervistati ha affermato di non avere intenzione di ridurre la spesa, nonostante gli aumenti dei prezzi. Allo stesso modo, il 72% degli americani ha dichiarato di voler trattare la propria salute come un investimento, secondo un recente studio condotto da OnePoll. Gli stessi risultati sono stati trovati nel sondaggio sull’indice di benessere del 2022 di Mindbody su 16.000 adulti. L’87% ha affermato di essere felice di mantenere o aumentare la spesa per i servizi di benessere e l’85% per le lezioni di fitness di persona.
La domanda è alta, ma lo è anche l’offerta. Al giorno d’oggi non mancano i modi per allenarsi e quella concorrenza amichevole sta probabilmente contribuendo alla stabilità dei prezzi anche nel settore del fitness, poiché nessuno può permettersi di aumentare troppo i prezzi senza mandare i propri clienti da qualche altra parte. Quindi, almeno per ora, sembra che abbiamo raggiunto un punto di equilibrio nell’esercizio.