Perché potresti ancora ammalarti dopo un vaccino antinfluenzale

420

Il vaccino antinfluenzale offre la migliore protezione contro l’influenza, motivo per cui i Centers for Disease Control and Prevention (CDC) consiglia il vaccino antinfluenzale stagionale annuale per tutti coloro che hanno più di 6 mesi. Detto questo, è ancora possibile ammalarsi dopo un vaccino antinfluenzale, ma non a causa di ciò che è contenuto nel vaccino stesso.

Una vaccinazione antinfluenzale non può proteggerti da tutte le malattie respiratorie. Inoltre, la sua efficacia dipende da diversi fattori, inclusi i tempi, la risposta immunitaria del tuo corpo e altri.

Contents

Il vaccino non ha avuto il tempo di fornire una completa immunità

Ci vogliono due settimane per sviluppare l’immunità all’influenza dopo aver ottenuto il vaccino. Se prendi l’influenza entro due settimane dall’iniezione, probabilmente sei stato esposto al virus subito prima o subito dopo la vaccinazione.

È facile capire perché qualcuno potrebbe credere che il vaccino antinfluenzale abbia dato loro l’influenza subito dopo aver ricevuto il vaccino. Tuttavia, il vaccino è costituito da virus ucciso (iniezione) o inattivato (spray nasale) e non può darti l’influenza.

Hai un’altra malattia simil-influenzale

Il vaccino antinfluenzale non protegge da:

È ancora possibile, e molto probabile, che a un certo punto durante la stagione influenzale ti ammali per qualche altra malattia che potresti scambiare per influenza. Solo perché hai avuto un vaccino antinfluenzale, ciò non significa che non ti ammalerai affatto. Potresti avere una malattia simile causata da un virus diverso dall’influenza.

Il corretto ceppo influenzale non è incluso nel vaccino

Il vaccino antinfluenzale fornisce protezione contro il ceppo specifico dell’influenza che i ricercatori ritengono causerà malattie in quella stagione per la maggior parte delle persone. Sfortunatamente, questo non fornisce copertura per tutti i possibili ceppi influenzali e il virus dell’influenza muta e cambia ogni anno (perché devono essere fatti e somministrati nuovi vaccini ogni stagione).

A volte, nonostante i loro migliori sforzi e ipotesi plausibili, ricercatori e funzionari della sanità pubblica sbagliano. Durante le stagioni influenzali, quando il ceppo principale dell’influenza che causa la malattia non è incluso nel vaccino, molte persone che ricevono il vaccino antinfluenzale continueranno a contrarre l’influenza.

Non hai risposto pienamente al vaccino

È ancora possibile contrarre l’influenza dopo il vaccino antinfluenzale, o perché eri una delle poche persone a non essere completamente protetta o perché il ceppo influenzale che ti ha fatto ammalare non era incluso nel vaccino.

Anche così, è meno probabile che tu abbia gravi complicazioni dall’influenza se hai avuto l’iniezione. Ciò è ancora più vero per gli anziani e i bambini, i due gruppi a più alto rischio di gravi complicanze influenzali. I vaccini antinfluenzali funzionano in modi leggermente diversi per questi due gruppi, ma sono comunque molto importanti.

In definitiva, la ricerca ha dimostrato che la maggior parte delle persone vaccinate contro l’influenza ha sintomi significativamente meno gravi e meno complicazioni quando si ammala rispetto a coloro che non sono vaccinati.

Hai più di 65 anni

Chiunque abbia più di 65 anni è considerato in una categoria ad alto rischio e dovrebbe avere un vaccino antinfluenzale ogni anno (lo stesso vale per chi si prende cura di lui). Questo nonostante il fatto che il vaccino non sia altrettanto efficace nel prevenire l’influenza in questa fascia di età.

Tra gli anziani che non hanno malattie croniche e che non vivono in case di cura, l’iniezione è efficace dal 40% al 70% nel prevenire le visite mediche legate all’influenza.

Gli anziani che vivono in case di cura o hanno malattie croniche hanno una probabilità dal 50% al 60% in più di essere ricoverati in ospedale per polmonite e influenza. Inoltre, dal 70% al 90% dei decessi correlati all’influenza stagionale si sono verificati in persone di età superiore ai 65 anni.

Può essere frustrante sviluppare una grave malattia respiratoria nello stesso anno in cui sei stato proattivo e hai ricevuto il vaccino antinfluenzale. Ricorda, tuttavia, che ammalarsi non significa necessariamente che il vaccino non abbia fatto il suo lavoro. E anche se hai effettivamente l’influenza, ciò non significa che l’iniezione non funzionerà per te in futuro.