Questo allenamento HIIT di 15 minuti senza attrezzatura è veloce e divertente

341

Ogni mese, un nuovo allenatore ci accompagna attraverso quattro dei migliori allenamenti che hanno in tasca. Segui settimanalmente nuovi modi per sudare con noi. Vedi tutto

Una breve storia dell’allenamento ad intervalli ad alta intensità (meglio noto come HIIT): la modalità di allenamento ha avuto inizio negli anni ’50, quando gli atleti olimpici hanno iniziato a eseguire sprint che sfidavano la frequenza cardiaca per migliorare la propria forma fisica. Al giorno d’oggi, gli allenamenti HIIT si sono diversificati per includere mosse come burpees, alpinisti e salti squat. Soprattutto, nel 2022 puoi ottenere un allenamento HIIT davvero eccezionale senza attrezzature e spazio minimo, anche quando hai solo 15 minuti.

Nell’episodio di questa settimana di Trainer of the Month Club, Deja Riley, ambasciatrice di Lululemon, allenatore Mirror e fondatrice di The Sweaty Smile Squad sta servendo quello che lei chiama un “allenamento cardio con il fuoco per sentirsi bene” ed è tanto divertente quanto suoni. In due round da sei mosse, sfiderai tutto il tuo corpo (ma principalmente muscoli posteriori della coscia, glutei e quadricipiti), aumenterai la frequenza cardiaca e migliorerai la tua forma fisica.

Dopo un breve riscaldamento, entrerai nelle sei mosse di questo circuito HIIT. Quando sei pronto, vai avanti, alza la musica e premi riproduci sul video.

Contents

6 mosse HIIT per un allenamento HIIT veloce e divertente, di 15 minuti, senza attrezzatura

1. Campana

Porta i piedi sotto le spalle e metti le mani sui fianchi. Inizia a saltare sul posto e ogni volta che atterri, alterna tra calciare il piede sinistro verso il gluteo sinistro, atterrare su entrambi i piedi, quindi ripetere sul lato destro. Per un’alternativa a basso impatto, rimuovi il salto e alterna semplicemente i calci di testa da questa posizione a gamba larga. Ripetere per 45 secondi.

Storie correlate

2. Pattinatori

Mettiti sul lato destro, sposta tutto il peso sul piede destro e incrocia il piede sinistro dietro di te, lasciando che la punta del piede sinistro si libra sopra il suolo. Fai un grande salto (o passo) a sinistra, atterrando sul piede sinistro e lasciando che il tuo destro si incroci dietro di esso. Continua a muoverti avanti e indietro, spostando le braccia da un lato all’altro per uno slancio extra, fino a quando i 45 secondi non sono trascorsi.

3. Affondi da lato a lato

Porta i tuoi piedi al tatto. Versa il peso sul piede destro e allarga il piede sinistro di lato, piegandoti nel ginocchio sinistro mentre lo fai, mantenendo la gamba destra dritta. Fai un passo indietro per centrare e cambiare lato. (In alternativa, puoi avvicinare il piede destro per incontrare il sinistro e poi cambiare lato, a seconda di quanto spazio hai.) Continua a muoverti avanti e indietro per 45 secondi.

4. Jack da salto

Porta i piedi a toccare e metti le braccia lungo i fianchi. Piegati delicatamente sulle ginocchia e solleva i piedi verso l’esterno, in modo che siano appena più larghi dei fianchi. Allo stesso tempo, solleva le braccia lungo i fianchi in linea con le spalle. Torna alla posizione di partenza e continua a eseguire le ripetizioni attraverso i jump jack per 45 secondi.

5. Saltando gli affondi inversi

Unisci i piedi sotto i fianchi. Salta o fai un passo indietro in un affondo inverso in modo che il tuo piede sinistro sia indietro, con il tallone alto e ti pieghi profondamente in entrambe le ginocchia. Salta o avvicina i piedi, quindi cambia lato. Continua così per 45 secondi.

6. Il giro del mondo marcia

Questo è il tuo recupero attivo, inteso a far scendere la frequenza cardiaca dopo quei movimenti più ad alta intensità. Inizia a marciare sul posto e, ogni 10 secondi, fai un quarto di giro a sinistra fino a completare il cerchio. Puoi pompare le braccia per un po’ di slancio in più qui.