Ingrandisci / L’array di sensori TrueDepth su iPhone.
Samuel Axon
Il metodo Face ID di Apple per l’autenticazione su iPhone recenti offre una serie di vantaggi in termini di sicurezza ed è un ottimo trucco per l’avvio. Ma in un mondo colpito dalla pandemia in cui molte persone optano o addirittura sono obbligate a indossare maschere protettive, gli utenti hanno scoperto che Face ID di solito non funziona quando ne hanno bisogno. Quelle maschere interferiscono con la capacità dell’iPhone di leggere la tua faccia e, al momento, non esiste una soluzione facile.
Ciò potrebbe cambiare con la prossima versione di iOS. Questa settimana, Apple ha rilasciato la terza beta di iOS 13.5, la prossima importante versione di funzionalità per il suo sistema operativo mobile. Tra le altre cose, la beta introduce un nuovo comportamento di Face ID quando gli utenti indossano maschere protettive. Ovviamente Apple non ha escogitato un modo magico per far leggere al telefono la tua faccia attraverso la maschera. Piuttosto, l’aggiornamento ti consente di inserire rapidamente il passcode.
In questo momento, alzare l’iPhone per usarlo si traduce in una rapida scansione con l’array di sensori TrueDepth frontale per consentirti di accedere a file, messaggi e app. Se il tuo viso è oscurato, l’indicatore di blocco trema e il telefono vibra, indicando che c’è un problema. Dopo il timeout di Face ID, ti viene chiesto di scorrere verso l’alto per accedere alla schermata in cui puoi invece inserire il tuo passcode.
Annuncio
La versione beta di iOS 13.5 salta un passaggio. Ora ti darà la possibilità di scorrere verso l’alto e inserire un passcode senza attendere che Face ID finisca di fallire. Questo è particolarmente importante per Apple Pay; i pagamenti contactless sono un buon modo per ridurre al minimo il contatto diretto durante la pandemia, ma Face ID li ha resi una seccatura per i portatori di maschere.
Apple non ha detto quando iOS 13.5 sarà finalizzato e rilasciato al pubblico, ma probabilmente non è troppo lontano a questo punto, a giudicare dalle tempistiche degli aggiornamenti passati. Non tutte le funzionalità che compaiono in una beta di iOS vengono incluse nella versione finale, ma questa sembra un cambiamento necessario, quindi è probabile che arrivi al traguardo.
iOS 13.5 introdurrà anche l’API di tracciamento dei contatti di Apple, pensata per aiutare con gli sforzi per affrontare il coronavirus monitorando i contatti con le persone che sono state confermate essere infette.