Ingrandisci / Vista esterna di un edificio Googleplex, la sede centrale di Google e della casa madre Alphabet, maggio 2018.
La minaccia del nuovo coronavirus sta rendendo il lavoro da casa un’opzione sempre più popolare per le aziende tecnologiche e ieri Google ha esteso la sua raccomandazione sul lavoro da casa a tutti i dipendenti nordamericani. In un promemoria ottenuto dalla CNN, il vicepresidente della sicurezza globale di Google, Chris Rackow, ha dichiarato: “Per cautela e per la protezione di Alphabet e della comunità più ampia, ora ti consigliamo di lavorare da casa se il tuo ruolo lo consente. “
Per ora, la raccomandazione di lavoro da casa di Google si estende fino al 10 aprile, con la società che afferma che “sta monitorando attentamente la situazione e aggiornerà la sequenza temporale se necessario”. Alphabet, la società madre di Google, impiega circa 120.000 persone e, in quanto società con sede negli Stati Uniti, la maggior parte di questi dipendenti ha sede in Nord America.
Il nuovo coronavirus ha portato alla cancellazione della maggior parte dei grandi raduni fieristici di quest’anno. Il Mobile World Congress, previsto per febbraio, è stato cancellato all’ultimo minuto. Google ha ucciso Google I/O 2020 proprio la scorsa settimana, Facebook ha chiuso F8 e l’E3 è stato cancellato ieri. I grandi raduni presentano un rischio maggiore di diffusione del virus e, sulla stessa linea di pensiero, andare a lavorare nel tuo grande campus tecnologico è anche un vettore di infezione.
In un post sul blog di ieri, Google ha affermato che “sta istituendo un fondo COVID-19 che consentirà a tutto il nostro personale temporaneo e fornitori, a livello globale, di prendere un congedo per malattia retribuito se presentano potenziali sintomi di COVID-19 o non possono entrare in lavorano perché sono in quarantena. Lavorando con i nostri partner, questo fondo significherà che i membri della nostra forza lavoro estesa saranno compensati per il loro normale orario di lavoro se non possono entrare al lavoro per questi motivi”.