Google Meet, il concorrente di Google Zoom, è ora gratuito per tutti

254

Google Meet, il nuovissimo servizio di chat video di Google, sarà presto gratuito per tutti. Il servizio, che in precedenza era bloccato dietro G Suite, si sta aprendo a chiunque disponga di un account Google.

Gli utenti potranno accedere al servizio su meet.google.com o tramite le app iOS e Android. Sebbene il livello gratuito del servizio sia ora illimitato, non lo sarà per sempre. Google afferma che, dopo il 30 settembre, le riunioni per gli account non G Suite saranno limitate a 60 minuti.

Se non hai mai sentito parlare di “Google Meet”, non sentirti male. Il marchio è apparso solo all’inizio di questo mese, quando Google ha tranquillamente ribattezzato “Google Hangouts Meet” in “Google Meet”. Hangouts Meet è qualcosa di cui abbiamo già scritto in precedenza ed è stato lanciato nel 2017 come riavvio della suite di messaggistica aziendale di Google, che consisteva in Hangouts Meet e Hangouts Chat. Entrambi questi prodotti “Hangouts” aziendali del 2017 non hanno alcuna relazione con l’app di chat “Google Hangouts” ampiamente utilizzata e incentrata sui consumatori del 2013, che fa ancora parte di Gmail ed è stata per molto tempo un’app Android predefinita. Google afferma di voler unire tutti i prodotti “Hangouts”, ma non si può mai essere sicuri di cosa riserverà il futuro della strategia di messaggistica disorganizzata di Google.

Proprio come con la sua strategia di messaggistica istantanea nel corso degli anni, Google ha davvero perso la palla quando si tratta di app di videoconferenza. I primi sforzi di Google nella chat video sono iniziati con una chat video di Gmail nel 2008 e hanno raggiunto il picco con la chat video di Google Hangouts nel 2013. Google è in chat video da più tempo della maggior parte dei suoi concorrenti contemporanei (diversi da Skype), ma una mancanza di concentrazione e la continua necessità di chiudere un prodotto e quindi lanciare un prodotto simile con un nome diverso ha fatto girare l’azienda per anni. Se Google potesse concentrare e mettere le enormi risorse dell’azienda dietro un’unica suite di comunicazione che viene continuamente aggiornata e mantenuta, potrebbe essere ormai un leader del settore. Invece, Google Meet sarà il terzo servizio di chat video di Google sul mercato, dopo Google Hangouts e Google Duo.

Annuncio

Anche i dipendenti all’interno dell’azienda sono apparentemente frustrati dalla posizione di mercato di Google. Un recente articolo del New York Times descrive in dettaglio come giganti della tecnologia come Google e Facebook stiano inseguendo Zoom e si conclude con un grande aneddoto:

Alla fine del mese scorso, Philipp Schindler, chief business officer di Google, ha tenuto una videoconferenza con migliaia di dipendenti del gigante della ricerca utilizzando Google Meet, hanno detto tre persone che hanno partecipato alla chiamata. Durante la sessione, un dipendente ha chiesto perché Zoom stesse raccogliendo i maggiori benefici anche se Google aveva offerto Meet da tempo.

Il signor Schindler ha cercato di placare le preoccupazioni dell’ingegnere, ha detto la gente. Poi il suo giovane figlio è inciampato nella visuale della telecamera e ha chiesto se suo padre stesse parlando con i suoi colleghi su Zoom. Il signor Schindler ha provato a correggerlo, ma il ragazzo ha continuato dicendo quanto lui e i suoi amici amassero usare Zoom.

I requisiti di protezione sul posto di COVID-19 hanno spinto milioni di persone a dedicarsi al lavoro da casa. Ciò ha portato a un enorme picco di utenti di chat video, ma questa disponibilità generale di Google Meet sembra già che fosse troppo tardi per cavalcare questa ondata di utenti. La tendenza del lavoro da casa è iniziata due mesi fa, quando Google Meet era ancora bloccato dietro il paywall di GSuite. Zoom era pronto e di conseguenza è esploso nella coscienza pubblica. Ormai, sembra che la maggior parte delle persone che stavano per passare a un’app di chat video lo abbiano già fatto e abbiano scelto Zoom.

Anche Google non ha un argomento forte sul perché qualcuno dovrebbe passare da Zoom. Google allude a una migliore sicurezza nel suo post sul blog, ma né Zoom né Google Meet sono crittografati end-to-end. Entrambi sono solo “crittografati in transito”, come può rivendicare chiunque utilizzi una connessione HTTPS. La tua conversazione potrebbe essere privata da Internet in generale, ma è possibile che il provider di servizi possa visualizzare i dati della tua riunione. Per partecipare a una riunione è necessario anche un account Google (Aggiorna: questo non è sempre vero, vedi sotto), mentre Zoom consente di partecipare a una riunione senza alcun account. Zoom può proteggere una riunione solo con una password, dandogli una barriera all’ingresso molto più bassa.

Come la maggior parte dei lanci di Google, non tutti avranno accesso a Google Meet immediatamente. Google afferma che la disponibilità per Google Meet verrà gradualmente estesa agli utenti “nelle prossime settimane”.

Immagine dell’elenco di Robert Daly / Getty