LimeWire era una delle applicazioni di torrent più popolari nei primi anni 2000. L’app originale è stata interrotta oltre un decennio fa, ma ora il nome è tornato a vendere NFT basati sulla musica.
Nel 2021, Paul e Julian Zehetmayr avrebbero acquisito i diritti sul vecchio marchio LimeWire e lo avrebbero utilizzato per avviare una nuova società basata sugli NFT. Non c’è alcuna relazione con il team originale di LimeWire e il fondatore di LimeWire Mark Gorton ha detto a TorrentFreak a marzo di non essere a conoscenza della notizia fino a quando non è diventata pubblica. L’unico collegamento sembra essere il nome di dominio – limewire.com – che l’ex sviluppatore LimeWire Zlatin Balevsky ha venduto alla nuova società. Il marchio LimeWire originale è scaduto nel 2010.
Il nuovo LimeWire ha rivelato oggi di aver firmato un accordo con Universal Music Group (UMG), che consentirà a qualsiasi artista musicale sotto l’ombrello di UMG di vendere e distribuire “progetti NFT innovativi basati sulla musica”. La nuova società ha affermato di aver raccolto $ 10,4 milioni in una vendita privata del suo token crittografico $ LMWR, che includeva il fondo di rischio 720Mau5 di Deadmau5. LimeWire afferma di utilizzare la blockchain di Algorand per la criptovaluta presa, che è una tecnologia “proof-of-stake” più efficiente dal punto di vista energetico, rispetto alle catene “proof-of-work” come Bitcoin ed Ethereum che consumano grandi quantità di elettricità e stanno contribuendo al cambiamento climatico.
La nuova società ha dichiarato in un comunicato stampa: “Gli artisti firmati con UMG possono ora offrire registrazioni audio, contenuti audiovisivi, filmati del backstage e qualsiasi opera d’arte e immagine come NFT sul mercato LimeWire e venderli direttamente a fan e collezionisti. I musicisti possono pubblicare bonus track e materiale esclusivo, vendere contenuti non tagliati o nel backstage e molto altro”.
Resta da vedere quanto interesse ci sarà per gli NFT di LimeWire, al di là della novità del marchio. Universal Music Group è un enorme conglomerato con migliaia di artisti al suo attivo, come Taylor Swift e Aerosmith, ma l’interesse del pubblico in generale per gli NFT sta attualmente crollando. Le ricerche su Google per “nft” sono diminuite del 75% circa rispetto al picco di gennaio 2022 e le vendite stimate per gli NFT sono diminuite del 92% rispetto ai livelli più alti di settembre 2021.
Fonte: LimeWire