IPhone 14 e la ricarica quasi rapida in arrivo

397
nuovo-iphone-14

Non c’è più molto da attendere per tutti coloro che amano il marchio Apple e sono in fermento per l’arrivo della nuova generazione di iPhone. Si tratta di un prodotto frutto continuo dell’evoluzione tecnologica, che ormai ha cambiato radicalmente tanti aspetti della nostra vita, compreso quello legato all’intrattenimento, con tanti strumenti utili per divertirsi e capire qual è il  sito di casino online.

Diverse sono le indiscrezioni che stanno accompagnando l’arrivo della nuova generazione di melafonini. Una in modo particolare, però, sta attirando l’interesse della maggior parte degli appassionati: stiamo facendo riferimento a quella che è stata definita come la ricarica “quasi rapida”.

I rumor che stanno circolando con maggiore insistenza

Aspettando chiaramente di poter ammirare dal vivo questa nuova generazione di uno dei prodotti più famosi in tutto il mondo del colosso di Cupertino, la cui presentazione è stata fissata per il 7 settembre, nel corso dell’evento denominato “Far Out”, ecco che le indiscrezioni non fanno altro che aumentare.

Una in modo particolare riguarda il sistema di ricarica quasi rapida. Infatti, si parla con insistenza del fatto che la nuova gamma di iPhone 14 potrà contare effettivamente su una ricarica quasi rapida. In poche parole, rispetto alla potenza pari a 18W che caratterizza l’ultima generazione di iPhone che è stata lanciata sul mercato, la nuova gamma potrebbe essere dotata di una tecnologia più innovativa e, seppur di poco, più rapida nel garantire la ricarica dello smartphone.

Secondo le indiscrezioni che provengono dal tipster cinese DuanRui, infatti, su Twitter sta circolando la voce secondo cui i nuovi iPhone 14 potrebbero contare su una potenza di ricarica che raggiungerebbe addirittura i 30W. Ad ogni modo, bisogna mettere in evidenza come la potenza massima a cui si può arrivare tramite la porta Lightning è quella pari a soli 27W.

Un’indiscrezione che, tra le altre cose, non fa altro che conferma anche un altro aspetto molto interessante. Ovvero, la nuova generazione di iPhone non sarà dotata di alcuna porta USB-C, dal momento che il colosso di Cupertino in questa occasione ha voluto puntare fortissimo sul connettore Lightning proprietario, probabilmente fino al momento in cui l’Europa non imporrà dei limiti che costringeranno Apple a modificare tale impostazione e idea.

La nuova generazione di iPhone

Questi nuovi dispositivi mobili prodotti da Apple verranno proposti sia nella versione 14 Pro che 14 Pro Max. Nel primo caso, si tratterà di uno smartphone dotato di uno schermo da 6.1 pollici e nel secondo caso di un dispositivo con schermo da 6.7 pollici.

Non solo, dal momento che una delle novità più interessanti dovrebbe essere rappresentata dalla scelta del nuovo processore, ovvero Apple A16. Non solo, dal momento che non dovrebbe mancare pure un nuovissimo sensore fotografico da ben 48 MP. Si tratterebbe di un sensore, a quanto pare secondo i vari rumors che si stanno diffondendo online, che consentirebbe agli utenti di effettuare lo scatto pure di astrofotografie. Di cosa si tratta? Semplicemente di foto scattate in notturna al cielo stellato con una risoluzione e qualità molto più alte del normale.

Le versioni Pro, tra le altre cose, dovrebbero essere dotate, sulla parte frontale, di un doppio foro per la fotocamera del selfie e FaceID, eliminando il vecchio notch, che però verrà in ogni caso mantenuto sui modelli iPhone 14 e iPhone 14 Max. Questi ultimi dispositivi, tra le altre cose, potranno contare pure su un chip un po’ meno innovativo, ovvero Apple A15. Dal punto di vista del comparto fotografico, invece, la configurazione sarà quella con tanto di doppio sensore da 12 MP, al pari di quanto si è deciso di fare con i modelli standard della generazione degli iPhone 13. Tra le altre novità della nuova gamma ci potrebbe essere anche una nuova funzione per l’invio di messaggi per la segnalazione delle emergenze tramite le reti satellitari.