La versione Web di Apple Music è stata lanciata ufficialmente

277
  • La home page dell’app Web di Apple Music.

    Samuel Axon

  • Una visualizzazione dell’album nell’app Web di Apple Music.

    Samuel Axon

  • La pagina radio nell’app Web di Apple Music.

    Samuel Axon

L’interfaccia multipiattaforma basata sul Web per il servizio di streaming di Apple Music è uscita dalla versione beta e lanciata ufficialmente oggi. Vive su music.apple.com ed è accessibile tramite qualsiasi browser Web moderno.

Per molti aspetti, il design e il layout del sito ricordano da vicino quelli dell’app nativa per Mac. Il layout delle pagine del negozio è simile e il linguaggio visivo è lo stesso. Ha gli stessi controlli del lettore in alto e ha anche la barra di navigazione allineata a sinistra con “Per te”, “Sfoglia” e “Radio”.

È interessante, tuttavia, che il sito Web presenti in primo piano “open in Music” (in Safari sui dispositivi Apple) o “open in iTunes”, a seconda della piattaforma. Ciò suggerisce che Apple vede ancora il sito Web come un supplemento all’esperienza dell’app nativa, non un sostituto completo per esso. Inoltre, l’app Web di Apple Music manca di alcune delle funzionalità della libreria personale che sono state integrate in Music da iTunes sui Mac.

Il sito Web è stato introdotto per la prima volta con un’etichetta beta a settembre, quindi oggi conclude un periodo beta abbastanza lungo. Ciò fa seguito ad alcuni sforzi di Apple per portare più servizi sul Web. La società ha recentemente lanciato una versione mobile del suo sito Web iCloud e la versione Web desktop di quel sito ha gradualmente ricevuto più app nel corso degli anni, come Trova iPhone e Trova amici.

Annuncio

Apple offre anche una versione Web poco riconosciuta o riconosciuta della sua app TV, mirata specificamente a fornire contenuti Apple TV+. La versione desktop della TV offre anche funzionalità per aggregare contenuti da reti e servizi partner che Apple chiama canali, ma che mancano dal sito Web. Con quell’app come con quella Musica, hai la sensazione che sia un’esperienza secondaria rispetto alle app desktop o mobili.

Come azienda, Apple sostiene da tempo che le applicazioni native della piattaforma dovrebbero essere le esperienze principali per la maggior parte delle app e dei servizi, a differenza di concorrenti come Google che pongono un forte accento sulle app Web. Ciò è principalmente dovuto al fatto che le due società hanno modelli di business molto diversi; Apple sta principalmente cercando di vendere hardware e contenuti, mentre Google sta cercando di dominare il Web.

Immagine dell’elenco di Samuel Axon