La Tanzania è un paese dell’Africa Orientale dove è possibile ammirare tantissime bellezze naturali, tra cui il Parco Nazionale del Serengeti, ma anche la montagna africana più alta in assoluto: quella del Kilimangiaro. Se si desidera vivere un’avventura in mezzo alla natura selvaggia e incontaminata, la Tanzania è il luogo perfetto, giacché al largo della costa sono presenti le isole tropicali di Zanzibar e Mafia, oasi marina costellata da spiagge suggestive, barriere coralline tutte da scoprire, e un mare popolato dagli squali balena.
Visitare la Tanzania è un’esperienza davvero unica per chi ama la natura incontaminata e grazie alle proposte di alcuni tour operator specializzati in viaggi d’avventura – vedi la travel agency Stograntour – è possibile viverla da protagonisti attraverso attività molto coinvolgenti. Siccome c’è davvero tantissimo da vedere e da vivere, è sempre consigliato organizzare un viaggio di più giorni che unisce un gruppo di persone per potersi muovere in compagnia e, soprattutto, guidati da veri e propri esperti. Ma per cosa è famosa la Tanzania? Ecco cosa vedere.
Contents
Parco Nazionale del Serengeti
Il Parco Nazionale del Serengeti è un luogo tra i più famosi della Tanzania, poiché sono presenti tantissime specie di fauna e flora, come ad esempio leopardi, coccodrilli, elefanti e leoni. Ma uno dei motivi per cui il Parco è conosciuto in tutto il mondo, è legato alla migrazione degli gnu, un evento al quale tutti vogliono assistere e che si tiene tra il Serengeti e il Masai Mara. L’ideale per visitare questo incredibile luogo, consiste nel fermarsi più notti e girare a bordo di un veicolo guidato da una persona esperta per ciò che concerne i segreti del territorio.
La montagna del Kilimangiaro
Il turismo in Africa negli ultimi anni è in crescita, e ciò è possibile anche grazie alla presenza di una delle montagne più alte in assoluto, ossia il Kilimangiaro. Sono numerosi i turisti che si recano qui soltanto per poter scalare questa famosissima montagna, e lo si può fare attraverso dei percorsi naturali situati sui pendii più bassi, oppure facendo trekking. Ma per ciò che concerne quest’ultimo, è bene segnalare che per scalare il Kilimangiaro ci vogliono dai 6 fino ai 10 giorni. Tuttavia, si tratta di un’esperienza unica.
Zanzibar
Una delle isole tropicali al largo della costa in Tanzania, è Zanzibar. Questa località ha un centro storico invidiabile e delle spiagge davvero splendide, e nel mare è possibile svolgere attività quali lo snorkeling, una nuotata con i delfini e le immersioni subacquee. Anche in questo caso è consigliato svolgere dei tour organizzati per poter venire a conoscenza delle piantagioni di spezie ed erbe aromatiche, nonché della Foresta di Jozani.
Isola di Mafia
Sull’Isola di Mafia è presente il suggestivo Parco Marino, da visitare assolutamente per potersi immergere nel mare alla scoperta della biologia marina. Qui si trovano coralli colorati, centinaia di specie di pesci, ma anche delfini e tartarughe; c’è addirittura il dugongo, simile alla foca. Ma quest’isola è famosa per la presenza degli squali balena, poiché è uno dei pochissimi punti nel mondo dove sono presenti, ed è possibile nuotare insieme a loro.
Area di Conservazione di Ngorongoro
Nei pressi del Kilimangiaro, attorno al cratere di Ngorongoro si estende l’omonima Area di Conservazione, zona naturale protetta e contraddistinta per gli altopiani popolati da elefanti e rinoceronti neri. Quest’area è praticamente un ecosistema, poiché al centro c’è un lago, e nella parte interna al cratere si alternano zone paludose, la savana e zone semi-desertiche.
Parco Nazionale del Tarangire
Il Parco Nazionale del Tarangire è una zona naturale protetta, dove si trovano i secolari baobab e dei gruppi di elefanti da ammirare. Ma le specie animali qui sono numerose, tra cui bufali, giraffe e leoni. In questo Parco ci si potrebbe trattenere per un paio di notti, così da svolgere un safari notturno e osservare gli animali in movimento.